Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Book crossing: letture al parco grazie a una magica casetta
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione
L'inaugurazione

Book crossing: letture al parco grazie a una magica casetta

Pubblicato da Redazione in Attualità 943 Visite

Un luogo dove sedersi per respirare e lasciarsi andare a una buona lettura, dove ci si potrà abbandonare per superare le dipendenze dei tempi moderni. Nel parco pubblico di via Lorenzo d’Alessandro, nel rione Di Contro, è stata inaugurata la prima casetta del book crossing, iniziativa nata da un progetto culturale e sociale della Cooperativa Berta 80, realtà che gestisce la comunità terapeutica Croce Bianca, e subito sposata dall’Amministrazione comunale di San Severino.

Un progetto molto articolato condotto con la collaborazione della coop sociale Pars “Pio Carosi”, delle associazioni Glatad e Coos Marche, del team StammiDigital e dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche.

“Quello che abbiamo inaugurato – spiega il sindaco Rosa Piermattei, intervenuta insieme al vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e all’assessore comunale ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Sara Clordina Bianchi – è un punto per lo scambio di scambio libri al quale, mi auguro, seguiranno altri punti nei parchi cittadini. Qui si potranno ritirare, scambiare, portare e donare libri. Si tratta di azioni che favoriranno anzitutto la condivisione della lettura”.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato il dottor Paolo Nanni del team StammiDigital dell’Area Vasta 3 Asur Marche che ogni giorno fa i conti con le moderne dipendenze: “Servono serie azioni culturali come questa contro le dipendenze moderna – sottolinea Nanni, spiegando – Ormai le nuove dipendenze sono sempre meno dipendenze da sostanze. I libri di carta sono un viatico contro le difficoltà dei tempi di oggi con le loro pagine che non cambiano ma scorrono. Essi possono darci un grande aiuto vivendo la lettura come un’esperienza profonda che porta ad immaginare. Tutto questo aiuta nella relazione tra le persone”.

Alla piccola festa per l’inaugurazione della casetta del book crossing hanno preso parte anche Lucia Marinozzi della coop Berta80 e Federica Paciaroni. Insieme a loro gli alunni della classe 1C dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” insieme alla vice presidente, professoressa Sandra De Felice.

“L’idea è non solo quella di scambiare libri ma di lasciare anche messaggi, una piccola recensione, tra le pagine – aggiunge l’assessore Vanna Bianconi -. Dobbiamo fare circolare le nostre idee”.

La nuova casetta è stata installata dai ragazzi della comunità terapeutica Croce Bianca con la collaborazione dell’Ufficio tecnico comunale.

Il sindaco ripone i primi libri nella "casetta" del parco
Il sindaco ripone i primi libri nella “casetta” del parco

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Croce bianca libri 2022-05-29
+Redazione
  • tweet

TAG: Croce bianca libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Tg2 in città per un servizio sul Cammino dei Cappuccini
Articolo Successivo Show contro la sclerosi sulle note di “Vivere”, brano firmato anche da Max Caciorgna

Articoli simili

Daniele e Lando Borri

Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”

8 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Il gruppo dei centauri settempedani
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Le premiazioni
Il Palio 2016
20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Giacomo Natali, squalificato
Emanuele Ruggeri
La presentazione della guida
Il coach Alberto Sparapassi
Castori accolto in municipio
Una delle sale della Pinacoteca
Un momento delle premiazioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani