Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Book crossing: letture al parco grazie a una magica casetta
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione
L'inaugurazione

Book crossing: letture al parco grazie a una magica casetta

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 681 Visite

Un luogo dove sedersi per respirare e lasciarsi andare a una buona lettura, dove ci si potrà abbandonare per superare le dipendenze dei tempi moderni. Nel parco pubblico di via Lorenzo d’Alessandro, nel rione Di Contro, è stata inaugurata la prima casetta del book crossing, iniziativa nata da un progetto culturale e sociale della Cooperativa Berta 80, realtà che gestisce la comunità terapeutica Croce Bianca, e subito sposata dall’Amministrazione comunale di San Severino.

Un progetto molto articolato condotto con la collaborazione della coop sociale Pars “Pio Carosi”, delle associazioni Glatad e Coos Marche, del team StammiDigital e dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche.

“Quello che abbiamo inaugurato – spiega il sindaco Rosa Piermattei, intervenuta insieme al vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e all’assessore comunale ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Sara Clordina Bianchi – è un punto per lo scambio di scambio libri al quale, mi auguro, seguiranno altri punti nei parchi cittadini. Qui si potranno ritirare, scambiare, portare e donare libri. Si tratta di azioni che favoriranno anzitutto la condivisione della lettura”.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato il dottor Paolo Nanni del team StammiDigital dell’Area Vasta 3 Asur Marche che ogni giorno fa i conti con le moderne dipendenze: “Servono serie azioni culturali come questa contro le dipendenze moderna – sottolinea Nanni, spiegando – Ormai le nuove dipendenze sono sempre meno dipendenze da sostanze. I libri di carta sono un viatico contro le difficoltà dei tempi di oggi con le loro pagine che non cambiano ma scorrono. Essi possono darci un grande aiuto vivendo la lettura come un’esperienza profonda che porta ad immaginare. Tutto questo aiuta nella relazione tra le persone”.

Alla piccola festa per l’inaugurazione della casetta del book crossing hanno preso parte anche Lucia Marinozzi della coop Berta80 e Federica Paciaroni. Insieme a loro gli alunni della classe 1C dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” insieme alla vice presidente, professoressa Sandra De Felice.

“L’idea è non solo quella di scambiare libri ma di lasciare anche messaggi, una piccola recensione, tra le pagine – aggiunge l’assessore Vanna Bianconi -. Dobbiamo fare circolare le nostre idee”.

La nuova casetta è stata installata dai ragazzi della comunità terapeutica Croce Bianca con la collaborazione dell’Ufficio tecnico comunale.

Il sindaco ripone i primi libri nella "casetta" del parco
Il sindaco ripone i primi libri nella “casetta” del parco

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Croce bianca libri 2022-05-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Croce bianca libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Tg2 in città per un servizio sul Cammino dei Cappuccini
Articolo Successivo Show contro la sclerosi sulle note di “Vivere”, brano firmato anche da Max Caciorgna

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

La premiazione a Magione
La locandina dell'iniziativa
Il coach Giuliani con gli atleti della Slovenia
Federico Ulissi con la medaglia d'oro del titolo italiano
Scacchisti in azione sotto i portici
La Sios Novavetro
Cristina Marcucci consegna a Maccioni la petizione con quasi 6 mila firme
Coach Giuliani assieme a Lubor Halanda
Piazza del Popolo
Alex Haynes
La squadra degli ingegneri protagonista della passata edizione
I ragazzi della 2^D conquistano la... Polizia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani