Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ecco il ‘San Severino e-mobility care’ con App nata all’Itis
Euro Net San Severino Marche
Al varo il nuovo progetto di sostegno alla popolazione anziana
Al varo il nuovo progetto di sostegno alla popolazione anziana

Ecco il ‘San Severino e-mobility care’ con App nata all’Itis

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,341 Visite

Gli anziani settempedani potranno muoversi meglio, nel contesto urbano ed extraurbano, grazie al progetto “San Severino e-mobility care”, un servizio di taxi sociale che può già contare addirittura su di un’autovettura ibrida per gli spostamenti donata grazie a una raccolta fondi dal Comitato Sisma, costituito da Confindustria e da Cgil, Cisl e Uil.
L’iniziativa è stata presentata, a palazzo Governatori, dal Comune e dall’associazione di promozione sociale “L’Albero dei Cuori” di Macerata.
“San Severino e-mobility care è solo uno dei 160 progetti finanziati dal Comitato Sisma, metà dei quali destinati al sociale, che hanno permesso di raccogliere ben 7 milioni di euro grazie a un’ora di retribuzione donata dai lavoratori di Confindustria”, ha ricordato Rocco Gravina, intervenuto in rappresentanza del Comitato stesso.
A presentare il progetto è stato Nazzareno Tartufoli, presidente dell’associazione “Albero dei Cuori”, assieme alla volontaria Marina Moretti.

“Una bella iniziativa – ha sottolineato portando il saluto dell’Amministrazione comunale il vice sindaco Vanna Bianconi – che si è conclusa in maniera molto positiva. Il mondo del volontariato, di chi si dedica degli altri, è un mondo molto ricco e partecipato ed esiste realmente”.

Attraverso un numero dedicato, gestito dall’Unione montana di San Severino, ogni giorno i referenti del progetto raccolgono le richieste di informazione e le prenotazioni dei trasporti da parte degli anziani residenti nel Comune di San Severino e in alcune località limitrofe. Il personale gestisce poi il servizio affidandosi ai volontari.
A rendere più agevole il lavoro quotidiano di chi è coinvolto nel progetto sono poi intervenuti docenti e studenti delle sezioni F e G dell’Itis “Divini”. I docenti Carlo Savoretti e Lidia Papavero, assieme al dirigente scolastico Sandro Luciani, hanno presentato una WebApp dedicata alla gestione del progetto “San Severino e-mobility care” che consentirà a breve di trasferire i dati di trasporto raccolti dall’operatore direttamente sugli smartphone dei volontari o sul computer di bordo dello stesso taxi sociale.
La mattinata di presentazione del servizio si è conclusa con la benedizione della Toyota Yaris da parte del vicario vescovile, don Aldo Romagnoli.

La presentazione del progetto

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
anziani Confindustria itis post sisma ricostruzione sindacati Unione montana 2019-12-07
+Redazione
  • tweet

TAG: anziani Confindustria itis post sisma ricostruzione sindacati Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Associazione 108, un bel dono di Natale alla “Lazzarelli”
Articolo Successivo Museo e Pinacoteca aperti anche a Natale e Capodanno

Articoli simili

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Nuove foto

La tradizionale scritta del Palio
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Zia Caterina e il Taxi della solidarietà
Alessio Magrini
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
Riccardo Della Rocca
"Capita a 50 figurate a 20..."
L'Under 12 a fine stagione
La presidente Raffaella Montedoro
Paola, la mamma di Marco Rapaccioni, assieme a Silvia Marinsalti, Tarcisio Antognozzi e don Donato
Francesco Menichelli
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani