Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cisom mobilitato per l’Ucraina: Simona Nasso in prima linea
Euro Net San Severino Marche
Avviata la raccolta di viveri e beni di prima necessità
Avviata la raccolta di viveri e beni di prima necessità

Cisom mobilitato per l’Ucraina: Simona Nasso in prima linea

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 856 Visite

Pure il Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) si sta mobilitando su tutto il territorio nazionale per raccogliere beni di prima necessità che possono servire alla popolazione ucraina colpita dalla guerra. Nelle Marche la coordinatrice regionale Simona Nasso – maceratese, originaria di San Severino – ha avviato la macchina della solidarietà e un camion di aiuti è già pronto a partire. “Attraverso l’ambasciata ucraina dell’Ordine di Malta – spiega la Nasso – è stato predisposto un corridoio umanitario che garantirà il transito e l’arrivo dei beni raccolti. Tutti i materiali donati presso le sedi territoriali dei gruppi Cisom verranno catalogati e imballati per confluire poi nel magazzino nazionale predisposto a Milano. Da qui, tramite il Malteser international (ossia la struttura che si occupa delle missioni umanitarie internazionali) saranno trasferiti in Polonia e successivamente in Ucraina, dove il Malteser ha già operativi dei punti di soccorso alla popolazione”. Nelle Marche i punti di raccolta predisposti per l’emergenza Ucraina sono a Macerata presso la “Casa Carolina Ricci”, in contrada Boschetto Ricci n. 3 (orari di apertura: martedì e giovedì dalle 18 alle 20; il sabato dalle 10 alle 13), e a Fabriano in via Giuseppe Di Vittorio n. 10 (ingresso dopo il supermercato Lidl); orari: mercoledì e giovedì dalle 17.30 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cisom solidarietà 2022-03-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cisom solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Unione montana: messi in bilancio 14 milioni di euro per il settore sociale
Articolo Successivo Pallanuoto: prima vittoria del Blugallery Team in serie C

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

L'incontro al Feronia con Legnini e gli altri tecnici della ricostruzione
Randolph Matthews
#Sinoallestelle
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Il Carnevale della Pro loco
La scuola media
"Mister Pizza e Food" in viale Mazzini
Un momento della premazione
Mister Lele Ruggeri
Nunzio Fattobene con il nuovo staff
Roberto Ballini
Alberto Giuliani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani