Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | “Cittadinanza a Zaki, concreta azione a sostegno diritti umani”
Euro Net San Severino Marche
La pergamena
La pergamena

“Cittadinanza a Zaki, concreta azione a sostegno diritti umani”

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 336 Visite

Il Consiglio comunale del 26 gennaio 2022 ha ufficialmente annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria della città di San Severino a Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna di cui tutti conosciamo la triste vicenda.

La cittadinanza era già stata votata, all’unanimità, durante il consiglio comunale del 14 aprile 2021, su richiesta di otto associazioni cittadine, tra le quali, anche il nostro circolo Legambiente “Il Grillo”. Un’istanza che si è inserita nelle iniziative di tanti altri comuni e del Parlamento italiano, sostenuta da Amnesty International.

Esprimiamo la nostra viva soddisfazione per il riconoscimento conferito dal Comune e per la pergamena che lo attesta. Come già affermammo nel precedente comunicato dell’aprile scorso, quest’azione simbolica rappresenta una presa di posizione concreta a sostegno dei diritti umani, per la salvaguardia della libertà di pensiero, di espressione politica, religiosa e laica: perché l’ingiustizia subita da Patrick accade, e può accadere, ancora in molte parti del mondo. Siamo consapevoli che questo conferimento, purtroppo, non influenzerà di molto le future decisioni del tribunale egiziano, ma l’aver riconosciuto a Zaki la cittadinanza onoraria è un atto importante, e dovuto, di solidarietà nei suoi confronti e verso tutte le persone a cui vengono negati i fondamentali diritti umani (come la libertà di espressione e la possibilità di essere giudicati secondo un giusto processo). Comunque, un primo obiettivo sembra essere stato “raggiunto”, con la scarcerazione avvenuta a dicembre scorso che ha posto fine, temporaneamente, alla sua detenzione iniziata il 7 febbraio 2020. Il prossimo febbraio, Zaki verrà giudicato dal tribunale: ci auguriamo un processo regolare che possa porre fine, nel più breve tempo possibile e con un esito positivo, a questa dolorosa vicenda vissuta dal giovane nostro “nuovo concittadino”.

Ringraziamo i consiglieri comunali che si sono prodigati per il conferimento della cittadinanza a Patrick, il Comune, e le altre sette associazioni che hanno appoggiato, da sempre e con vigore, la richiesta di cittadinanza (Masci Scout, “La Zattera”, Anpi “Cap. Salvatore Valerio”, “Sognalibro”, “L’anello della vita”, Corpo filarmonico “F. Adriani” e “Noa Noa”): anche se la procedura burocratica è stata molto lunga, siamo felici che finalmente si sia conclusa con successo.

Circolo Legambiente “Il Grillo”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Circolo Il grillo cittadinanza onoraria 2022-01-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Circolo Il grillo cittadinanza onoraria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cittadinanza a Zaki: il “grazie” del Comune alle associazioni
Articolo Successivo “Cas”: ancora 425 nuclei familiari fuori dalle proprie abitazioni

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

Il "Week end dell'apicoltore"
I vincitori assieme al dirigente scolastico Rita Traversi
Fiecconi (foto d'archivio)
Mensa scolastica
Il teatro Feronia
L'Orchestra Filarmonica marchigiana
Il progetto del Teatro de' Condomini
Paciaroni e Caglini
A cena con quelli del '63...
Giacomo Natali
Daniele Citeroni e Michela Domizi
Patrizio Giorgi sul gradino più alto del podio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani