Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ambiente: l’azienda “Strim” fa centro con il microchip
Euro Net San Severino Marche
Il ministro Orlando nello stand di "Strim"
Il ministro Orlando nello stand di "Strim"

Ambiente: l’azienda “Strim” fa centro con il microchip

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,369 Visite

Lo hanno proposto più di tre anni fa. Un innovativo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Testato e migliorato con l’opportunità di ottenere un servizio a 360°. Ed hanno fatto centro in Lombardia, dove servono Comuni come Mantova, Settimo Milanese e Lissone (vicino a Monza), che contano complessivamente il ragguardevole numero di circa 150.000 abitanti. Destando un’ottima impressione alla recente kermesse di Ecomondo, tra le più qualificate fiere internazionali dedicate interamente ai temi della green economy, dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, sono riusciti ad ottenere nuovi incarichi con consorzi tra i più importanti nel panorama nazionale. Anche il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Andrea Orlando, ha potuto apprezzare le qualità della nuova tecnologia testandola in fiera andando a… canestro, un’azione che simulava il funzionamento del sistema presso lo stand. In ossequio al vecchio detto ma mai passato di moda “L’unione fa la forza”, particolarmente utile in periodi di crisi come l’attuale, si sono… fatti in tre. La denominazione onnicomprensiva della sinergia è “Eco-chip”, frutto di una partnership di tre imprese specializzate che hanno creato una rete di imprese. Una è la settempedana “Strim”, software house che ha progettato e sviluppato le soluzioni tecnologiche, i cui vertici sono rappresentati dall’amministratore Stefano Montecchiani, dal responsabile commerciale Lorenzo Vagnozzi e dal preparatissimo tecnico Remo Ranciaro. L’altra è la maceratese “Andreani Tributi” del presidente Nazareno Andreani e del direttore tecnico Paolo Silvetti, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali. Insieme a Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento, le due maceratesi hanno creato Eco-chip, sistema che, grazie alla tecnologia di identificazione a Radio Frequenza (RFID), misura automaticamente con il microchip i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta differenziata, rendendo il ritiro e la riscossione dei tributi più rapidi, semplici e precisi, ottimizzando l’intero ciclo di raccolta e tariffazione, nel pieno rispetto della privacy dei cittadini. Utilizzato con successo da Mantova Ambiente (Gruppo Tea) e da Gelsia Ambiente, Eco-Chip offre un pacchetto completo, personalizzabile e modulabile, in grado di accompagnare le Amministrazioni pubbliche e le Multiutilities verso importanti traguardi ambientali quali: la corretta applicazione della tariffa, puntuale, dei rifiuti e il raggiungimento degli obiettivi di legge. Oltre che quella del ministro Orlando, ad Ecomondo Eco-Chip ha catturato anche l’attenzione di un altro volto noto, ma nel mondo dello spettacolo. La splendida modella, showgirl e attrice Francesca Fioretti che, reduce da Pechino Express, non ha voluto perdere l’occasione di essere ospite dello stand e scoprire tutti i vantaggi ambientali di Eco-Chip. Strim e Andreani Tributi hanno lanciato una grande sfida anche per chi è a caccia di nuove opportunità di lavoro.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente aziende 2013-11-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente aziende

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ricordo di Settimio Cambio, muratore poeta
Articolo Successivo Volley, bene solo la squadra “A” di 1^ divisione

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Revenge
I ragazzi dell'Under 17
Il taglio del nastro
Maddalena Crippa e gli altri protagonisti dello spettacolo
Chiesa di Santa Caterina
L'area verde in questione
Haber in scena per "Il visitatore"
La Sios Novavetro
Serena Ventura in campo con la maglia della Jesina
Irene Palombarini con la sua tesi di laurea
Manlio Giachè alza il trofeo di campione regionale Over 40

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani