Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ambiente: l’azienda “Strim” fa centro con il microchip
Euro Net San Severino Marche
Il ministro Orlando nello stand di "Strim"
Il ministro Orlando nello stand di "Strim"

Ambiente: l’azienda “Strim” fa centro con il microchip

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,523 Visite

Lo hanno proposto più di tre anni fa. Un innovativo sistema di tracciabilità dei rifiuti. Testato e migliorato con l’opportunità di ottenere un servizio a 360°. Ed hanno fatto centro in Lombardia, dove servono Comuni come Mantova, Settimo Milanese e Lissone (vicino a Monza), che contano complessivamente il ragguardevole numero di circa 150.000 abitanti. Destando un’ottima impressione alla recente kermesse di Ecomondo, tra le più qualificate fiere internazionali dedicate interamente ai temi della green economy, dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, sono riusciti ad ottenere nuovi incarichi con consorzi tra i più importanti nel panorama nazionale. Anche il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Andrea Orlando, ha potuto apprezzare le qualità della nuova tecnologia testandola in fiera andando a… canestro, un’azione che simulava il funzionamento del sistema presso lo stand. In ossequio al vecchio detto ma mai passato di moda “L’unione fa la forza”, particolarmente utile in periodi di crisi come l’attuale, si sono… fatti in tre. La denominazione onnicomprensiva della sinergia è “Eco-chip”, frutto di una partnership di tre imprese specializzate che hanno creato una rete di imprese. Una è la settempedana “Strim”, software house che ha progettato e sviluppato le soluzioni tecnologiche, i cui vertici sono rappresentati dall’amministratore Stefano Montecchiani, dal responsabile commerciale Lorenzo Vagnozzi e dal preparatissimo tecnico Remo Ranciaro. L’altra è la maceratese “Andreani Tributi” del presidente Nazareno Andreani e del direttore tecnico Paolo Silvetti, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali. Insieme a Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento, le due maceratesi hanno creato Eco-chip, sistema che, grazie alla tecnologia di identificazione a Radio Frequenza (RFID), misura automaticamente con il microchip i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta differenziata, rendendo il ritiro e la riscossione dei tributi più rapidi, semplici e precisi, ottimizzando l’intero ciclo di raccolta e tariffazione, nel pieno rispetto della privacy dei cittadini. Utilizzato con successo da Mantova Ambiente (Gruppo Tea) e da Gelsia Ambiente, Eco-Chip offre un pacchetto completo, personalizzabile e modulabile, in grado di accompagnare le Amministrazioni pubbliche e le Multiutilities verso importanti traguardi ambientali quali: la corretta applicazione della tariffa, puntuale, dei rifiuti e il raggiungimento degli obiettivi di legge. Oltre che quella del ministro Orlando, ad Ecomondo Eco-Chip ha catturato anche l’attenzione di un altro volto noto, ma nel mondo dello spettacolo. La splendida modella, showgirl e attrice Francesca Fioretti che, reduce da Pechino Express, non ha voluto perdere l’occasione di essere ospite dello stand e scoprire tutti i vantaggi ambientali di Eco-Chip. Strim e Andreani Tributi hanno lanciato una grande sfida anche per chi è a caccia di nuove opportunità di lavoro.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente aziende 2013-11-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente aziende

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ricordo di Settimio Cambio, muratore poeta
Articolo Successivo Volley, bene solo la squadra “A” di 1^ divisione

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Giovanna Massi riceve il premio a Venezia
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Cartelloni delle mostre
Settempeda a lavoro
Il ritratto di Virgilio Puccitelli
Il presidente Marco Crescenzi
Emanuele Ticà durante il sopralluogo fatto al monumento prima di dare avvio ai lavori
Andrea Nasso
Sandro Veronesi
La biblioteca comunale
Il cineteatro Italia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.648)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani