Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Reparto Covid, Comitati e associazioni: “Che sia il riconoscimento dell’importanza di questo ospedale”
Euro Net San Severino Marche
L'ospedale di San Severino
L'ospedale di San Severino

Reparto Covid, Comitati e associazioni: “Che sia il riconoscimento dell’importanza di questo ospedale”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 660 Visite

“Il trasferimento dei pazienti Covid effettuato presso l’ospedale di San Severino ha sorpreso la popolazione settempedana e dell’alto maceratese: sebbene l’assessore alla sanità regionale Filippo Saltamartini avesse personalmente preavvisato il sindaco ed alcuni rappresentanti delle associazioni locali, l’improvvisa modalità di sistemazione dei degenti ha creato sconcerto e preoccupazione tra i cittadini.
I cittadini settempedani e delle aree limitrofe comprendono la situazione di emergenza e non intendono sottarsi a fornire un contributo all’Area vasta di riferimento: tuttavia, tale temporaneo “sacrificio” (si parla di 1-2 mesi) – che rappresenta, la riconferma, se mai ce ne fosse bisogno, della centralità del nosocomio settempedano all’interno del sistema Asur Marche – deve tradursi in un ulteriore miglioramento e implementazione dei servizi ospedalieri.
In altri termini, San Severino deve rimanere “ospedale di base ” di riferimento del sistema salute dell’Area vasta 3 anche dopo l’emergenza Covid.
È necessario, quindi, aumentare gli investimenti strutturali e, soprattutto, reperire il personale medico, sempre carente; valorizzare l’eccellenza (ultraregionale) di Oculistica, facendone un polo di riferimento; mantenere efficiente la struttura di Oncologia sostituendo in tempi rapidi la figura della dottoressa Ferreti, con un altro primario, e destinando la infaticabile oncologa settempedana al ruolo di coordinatrice delle prestazioni oncologiche del territorio; porre immediato rimedio alle problematiche emerse con il servizio del 118 che, da quanto si apprende, corre il rischio gravissimo di rimanere sguarnito nei giorni (in genere più delicati) festivi e prefestivi!
Se è vero che la drammatica recente pandemia ha dimostrato il ruolo fondamentale della medicina del territorio, di “prossimità”, funzione che oggi è chiamata a svolgere il nostro nosocomio per accogliere i malati Covid con bassa carica virale, è altrettanto vero che tale contributo deve rappresentare il riconoscimento dell’importanza del nosocomio settempedano, struttura sanitaria vitale per il territorio dell’Area vasta 3, come tale destinata ad avere un’influenza sempre maggiore nell’ambito del sistema sanitario regionale.
Questi sono gli unici presupposti che possono giustificare i sacrifici imposti da un provvedimento, come quello recentemente adottato, che diversamente inteso suonerebbe come un’inaccettabile penalizzazione di un territorio già di per sé sufficientemente martoriato”.

Croce rossa italiana, Avis, Associazione Help, Tribunale del malato, Comitato pro-ospedali pubblici, Associazione “Anello della vita”, Comitato per la salvaguardia dell’ospedale Bartolomeo Eustachio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale 2022-01-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Reparto Covid in ospedale, sindaco: “Faremo la nostra parte”
Articolo Successivo Al Feronia il concerto dell’Orchestra filarmonica marchigiana

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Buoni spesa per chi è in difficoltà economica a causa del coronavirus
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
Il palleggiatore Muscolini
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Mulinari, capitano dei biancorossi
La neodottoressa assieme ai genitori
I ragazzi dell'Under 17
I dirigenti del Serralta
5 per mille alle attività sociali
Luci accese in Piazza del Popolo
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani