Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Colonnina per veicoli elettrici: la prima di Estra nelle Marche
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione del nuovo impianto (foto di Fiorino Luciani)

Colonnina per veicoli elettrici: la prima di Estra nelle Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,871 Visite

E’stata inaugurata oggi in città la prima colonnina pubblica per la ricarica di veicoli elettrici. Posizionata nel parcheggio di via Gorgonero, la stazione è stata attivata da Estra, gruppo tra i leader in Italia nel settore dell’energia, in collaborazione con il Comune. Un progetto fortemente voluto da Estra, che sta muovendo i primi passi nel settore della mobilità elettrica per rispondere alle attuali e future esigenze di un trasporto sempre più evoluto e a basso impatto ambientale, sposato dall’Amministrazione settempedana.
“Questo investimento – ha detto – il presidente di Estra, Francesco Macrì – conferma l’impegno del Gruppo a sostegno dei principi dell’efficienza energetica e dell’ecosostenibilità. La mobilità elettrica rappresenta un tema cruciale per il nostro futuro, su cui l’azienda, da sempre attenta all’ambiente, ha deciso di puntare. Per Estra si tratta della prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici installata nelle Marche, a testimonianza della grande vicinanza a questo territorio”.
“La nostra attenzione alle tematiche ambientali – ha aggiunto il sindaco Rosa Piermattei – è da sempre molto alta. Dopo aver sottoscritto, lo scorso anno, il Patto dei Sindaci per l’energia sostenibile e il clima, stiamo seguendo una serie progetti per lo sviluppo di una mobilità sempre più a basso impatto ambientale. L’inaugurazione della prima colonnina pubblica di ricarica per le auto elettriche va in questa direzione, così come vanno in questa direzione la volontà di introdurre nuovi bus elettrici per il servizio urbano e il progetto di taxi sociale a propulsione elettrica”.

Erano presenti, fra gli altri, il presidente dell’Assem SpA, Manila Amici, e il consigliere comunale Piero Pierandrei, che ha seguito da vicino il progetto per l’installazione del nuovo impianto.

La stazione di ricarica sarà attiva 24 ore su 24 ed è dotata di 2 prese di tipo 2 a 22 Kw (ricarica accelerata).

Ricaricare un veicolo è molto più semplice di come si possa pensare: per fare il “pieno” sono infatti sufficienti una carta di credito e un tocco sul display del proprio smartphone. Un sistema di ricarica veloce e innovativo, reso possibile da Estra attraverso la App dedicata “e-ricaricati”, disponibile per IOS e Android. Per attivare e gestire ricarica e pagamento con il telefonino, è sufficiente collegarsi alla rete della colonnina, dotata di un hot spot wi-fi, scaricare la app “e-ricaricati” e registrarsi. Più d’una le funzioni della App, che permette anche di visualizzare tutte le stazioni su mappa interattiva. Per usufruire del servizio non è necessario essere clienti Estra.

Attualmente le colonnine attive nelle regioni servite dalla multiutility sono 9 e altre 6 saranno attivate entro la fine dell’anno. Fino al 31 dicembre il “pieno” sarà gratuito in tutte le stazioni di ricarica Estra.

Al termine dell’inaugurazione il sindaco Piermattei e il presidente di Estra Macrì hanno visitato il nuovo store di Estra Prometeo in viale Eustachio.

Secondo il primo rapporto nazionale sulla mobilità sostenibile, realizzato da Lorien Consulting in collaborazione con La Nuova Ecologia, un italiano su cinque si affida alla sharing mobility e uno su tre è propenso all’uso dell’auto elettrica. Dal sondaggio risulta che cresce la propensione nei confronti dell’auto elettrica, considerata la forma di alimentazione più sostenibile (33%). Gli italiani si dichiarano decisamente favorevoli (72%) a estendere all’Europa e all’Italia la proposta olandese di vietare la vendita delle auto a benzina o diesel entro il 2025. Il 23% lo è addirittura “molto”. Il 78% afferma di essere disponibile a spendere l’11% in più per un’auto elettrica rispetto a un’auto inquinante. C’è poi un 32% disposto a spendere ancora di più. Il 73% pensa che un costo inferiore della ricarica o incentivi fiscali potrebbero aiutare nell’acquisto dell’auto elettrica. Per il 65% aiuterebbe anche facilitare il rifornimento, con punti di ricarica diffusi e la possibilità di ricaricare la propria auto da casa.

Il sindaco, il presidente Macrì e il consigliere comunale Pierandrei
Il sindaco, il presidente Macrì e il consigliere comunale Pierandrei
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
La visita allo store di Estra in viale Eustachio
La visita allo store di Estra in viale Eustachio

La nuova colonnina (foto Fiorino Luciani)
La colonnina già presente in via Gorgonero

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem Estra Prometeo 2018-09-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem Estra Prometeo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Banca Macerata mette radici a Serrapetrona e Fiuminata
Articolo Successivo Concerti, autori e “Altre culture”: ce n’è per tutti i gusti

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

"Campagna amica" di Coldiretti
L'Under 13 femminile allenata da Roberto Vagni
Buon Natale
"Nati per leggere"
La sfilata dell'Orchestra bislacca
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Le premiazioni
La piccola Mia autografa una copia del libro
Il play Luca Giuliani
Mariella Scattolini con Francesco Rapaccioni
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores
La serie D femminile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani