Ultime news
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • Ecologia e sport: il “Divini” porta il plogging a San Severino
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello
  • In vacanza al mare o nei centri estivi: la proposta di Comune e Uisp
  • La “Notte dei Musei” ha riacceso la città e i suoi ‘tesori’

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Colonnina per veicoli elettrici: la prima di Estra nelle Marche
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione del nuovo impianto (foto di Fiorino Luciani)

Colonnina per veicoli elettrici: la prima di Estra nelle Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,610 Visite

E’stata inaugurata oggi in città la prima colonnina pubblica per la ricarica di veicoli elettrici. Posizionata nel parcheggio di via Gorgonero, la stazione è stata attivata da Estra, gruppo tra i leader in Italia nel settore dell’energia, in collaborazione con il Comune. Un progetto fortemente voluto da Estra, che sta muovendo i primi passi nel settore della mobilità elettrica per rispondere alle attuali e future esigenze di un trasporto sempre più evoluto e a basso impatto ambientale, sposato dall’Amministrazione settempedana.
“Questo investimento – ha detto – il presidente di Estra, Francesco Macrì – conferma l’impegno del Gruppo a sostegno dei principi dell’efficienza energetica e dell’ecosostenibilità. La mobilità elettrica rappresenta un tema cruciale per il nostro futuro, su cui l’azienda, da sempre attenta all’ambiente, ha deciso di puntare. Per Estra si tratta della prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici installata nelle Marche, a testimonianza della grande vicinanza a questo territorio”.
“La nostra attenzione alle tematiche ambientali – ha aggiunto il sindaco Rosa Piermattei – è da sempre molto alta. Dopo aver sottoscritto, lo scorso anno, il Patto dei Sindaci per l’energia sostenibile e il clima, stiamo seguendo una serie progetti per lo sviluppo di una mobilità sempre più a basso impatto ambientale. L’inaugurazione della prima colonnina pubblica di ricarica per le auto elettriche va in questa direzione, così come vanno in questa direzione la volontà di introdurre nuovi bus elettrici per il servizio urbano e il progetto di taxi sociale a propulsione elettrica”.

Erano presenti, fra gli altri, il presidente dell’Assem SpA, Manila Amici, e il consigliere comunale Piero Pierandrei, che ha seguito da vicino il progetto per l’installazione del nuovo impianto.

La stazione di ricarica sarà attiva 24 ore su 24 ed è dotata di 2 prese di tipo 2 a 22 Kw (ricarica accelerata).

Ricaricare un veicolo è molto più semplice di come si possa pensare: per fare il “pieno” sono infatti sufficienti una carta di credito e un tocco sul display del proprio smartphone. Un sistema di ricarica veloce e innovativo, reso possibile da Estra attraverso la App dedicata “e-ricaricati”, disponibile per IOS e Android. Per attivare e gestire ricarica e pagamento con il telefonino, è sufficiente collegarsi alla rete della colonnina, dotata di un hot spot wi-fi, scaricare la app “e-ricaricati” e registrarsi. Più d’una le funzioni della App, che permette anche di visualizzare tutte le stazioni su mappa interattiva. Per usufruire del servizio non è necessario essere clienti Estra.

Attualmente le colonnine attive nelle regioni servite dalla multiutility sono 9 e altre 6 saranno attivate entro la fine dell’anno. Fino al 31 dicembre il “pieno” sarà gratuito in tutte le stazioni di ricarica Estra.

Al termine dell’inaugurazione il sindaco Piermattei e il presidente di Estra Macrì hanno visitato il nuovo store di Estra Prometeo in viale Eustachio.

Secondo il primo rapporto nazionale sulla mobilità sostenibile, realizzato da Lorien Consulting in collaborazione con La Nuova Ecologia, un italiano su cinque si affida alla sharing mobility e uno su tre è propenso all’uso dell’auto elettrica. Dal sondaggio risulta che cresce la propensione nei confronti dell’auto elettrica, considerata la forma di alimentazione più sostenibile (33%). Gli italiani si dichiarano decisamente favorevoli (72%) a estendere all’Europa e all’Italia la proposta olandese di vietare la vendita delle auto a benzina o diesel entro il 2025. Il 23% lo è addirittura “molto”. Il 78% afferma di essere disponibile a spendere l’11% in più per un’auto elettrica rispetto a un’auto inquinante. C’è poi un 32% disposto a spendere ancora di più. Il 73% pensa che un costo inferiore della ricarica o incentivi fiscali potrebbero aiutare nell’acquisto dell’auto elettrica. Per il 65% aiuterebbe anche facilitare il rifornimento, con punti di ricarica diffusi e la possibilità di ricaricare la propria auto da casa.

Il sindaco, il presidente Macrì e il consigliere comunale Pierandrei
Il sindaco, il presidente Macrì e il consigliere comunale Pierandrei
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
La visita allo store di Estra in viale Eustachio
La visita allo store di Estra in viale Eustachio

La nuova colonnina (foto Fiorino Luciani)
La colonnina già presente in via Gorgonero

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem Estra Prometeo 2018-09-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem Estra Prometeo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Banca Macerata mette radici a Serrapetrona e Fiuminata
Articolo Successivo Concerti, autori e “Altre culture”: ce n’è per tutti i gusti

Articoli simili

Agricoltura biodinamica

A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”

18 maggio 2022

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: chiusi 325 cantieri, 830 le pratiche presentate

15 maggio 2022

Nuove foto

Foto di gruppo al 2° Memorial Ciarapica
Welfare dello studente: domande entro il 24 maggio
Daniele Rocci
L'ingresso in campo della Settempeda con i Pulcini a far da mascotte
I biglietti della lotteria dell'Epifania del Csi
A giugno operativo il reparto di Lungodegenza
Il concerto sul palco del Feronia
Palazzo reale di Varsavia
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
La Sios al palasport (immagine di archivio)
La professoressa Donella Bellabarba a colloquio con il sindaco Rosa Piermattei; con loro Daniele Salvi, Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale delle Marche
Green pass obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.852)
  • Consigliati (1.875)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.456)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.385)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....