Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al Feronia il concerto dell’Orchestra filarmonica marchigiana
Euro Net San Severino Marche
La "Form" oggi al Feronia
La "Form" oggi al Feronia

Al Feronia il concerto dell’Orchestra filarmonica marchigiana

Pubblicato da Redazione in Cultura 446 Visite

Nuovo appuntamento per la “Form” con il programma Schubert-Wagner. L’Orchestra filarmonica marchigiana, la colonna sonora delle Marche, si esibisce oggi – domenica 30 gennaio, alle ore 17.30, al teatro Feronia. Il concerto fa parte di Suoni per la rinascita – Nell’ambito del progetto Marche InVita, Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma.

A dirigere questo programma tra visioni, sogni, idilli amorosi di due grandi compositori, Schubert e Wagner, nel segno della purezza e della perfezione mozartiane, c’è il Maestro Daniele Rossi.

Si parte con Le Nozze di Figaro, K. 492: Ouverture di Wolfgang Amadeus Mozart, brano di apertura all’omonima opera, qui eseguita nella versione per piccola orchestra di Iain Farrington. È tra le ouverture più celebri ed eseguite del compositore salisburghese e, più in generale, dell’intero panorama operistico settecentesco.

Segue Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) WWV 103 di Richard Wagner, composizione per orchestra da camera: una musica raffinata, caratterizzata da una scrittura limpida, pura, aurorale, esprimente un desiderio di comunione con una natura incontaminata e benevola ed intessuta di sentimenti personali del compositore tedesco e del suo amore per la moglie e la famiglia; sentimenti che si riflettono in quelli della coppia Sigfrido-Brunilde, il cui duetto d’amore nell’opera Sigfried che Wagner stava componendo in quel periodo è costruito su temi del Siegfried-Idyll.

In conclusione la Sinfonia n. 5 in si bemolle magg., D. 485 di Franz Schubert, considerata una dei vertici del sinfonismo giovanile del compositore viennese, frutto di una “possessione” poetica e stilistica, da parte di Schubert, dello spirito di Mozart.

Biglietti da 5 a 12 euro, anche online su vivaticket.com. Info: 0733 638414.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Orchestra filarmonica marchigiana 2022-01-30
+Redazione
  • tweet

TAG: Orchestra filarmonica marchigiana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Reparto Covid, Comitati e associazioni: “Che sia il riconoscimento dell’importanza di questo ospedale”
Articolo Successivo Cittadinanza a Zaki: il “grazie” del Comune alle associazioni

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Tamponi negativi alla Casa di riposo
Attivato il nuovo Sportello telematico polifunzionale
Un altro giro
L'équipe di restauro al "MARec"
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Francesco Rapaccioni con i sindaci Rosa PIermattei e Mauro Sclavi
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Il vicesindaco vanna Bianconi con le educatrici del Centro
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Il premio
Visitatori in Pinacoteca
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani