Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Circolo “Il Grillo”: dopo 10 anni Paolo Gobbi passa il testimone a Francesco Ranciaro
Euro Net San Severino Marche
Paolo Gobbi a sinistra, Francesco Ranciaro a destra in una foto scattata durante "Salvalarte" 2021
Paolo Gobbi a sinistra, Francesco Ranciaro a destra in una foto scattata durante "Salvalarte" 2021 (al centro Egidio Pacella del gruppo "Masci")

Circolo “Il Grillo”: dopo 10 anni Paolo Gobbi passa il testimone a Francesco Ranciaro

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 682 Visite

Mercoledì 15 dicembre si è riunita l’assemblea dei soci del circolo Legambiente “Il Grillo” di San Severino per rinnovare le cariche del direttivo, le figure del presidente e del suo vice. Dopo dieci anni di presidenza, Paolo Gobbi lascia l’incarico ricoperto. In questo lungo periodo, varie le attività portate avanti insieme ai membri dell’associazione, come “Puliamo il Mondo”, manifestazione promossa da Legambiente da più di un ventennio per “educare” adulti, e alunni della scuola primaria, al rispetto e alla pulizia dell’ambiente attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti; e “Salvalarte”, ideata per la tutela del patrimonio artistico-culturale (“Il Grillo” ha realizzato ben sedici edizioni di questa manifestazione, interrotta dal terremoto del 2016).

A causa della pandemia di Covid-19, nel 2020, non fu neanche possibile realizzare “Puliamo il mondo”, attività però ripartita quest’anno con una mattinata di settembre trascorsa a ripulire il sentiero che va dal Ponte di Sant’Antonio alla Valle dei Grilli. Inoltre, sempre quest’anno, è ripartita anche “Salvalarte”. Per l’occasione, il Circolo ha organizzato un doppio appuntamento: primo, un flash mob alla Valle dei Grilli, per chiederne la messa in sicurezza e la riapertura al pubblico del percorso pedonale che conduce all’eremo delle Grotte di Sant’Eustachio in Dòmora; secondo, la visita guidata alla riscoperta degli affreschi inediti della chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga.

Da sottolineare, in questo 2021, l’attiva partecipazione alle attività del Grillo di altre associazioni cittadine, come il gruppo scout “Masci” e il Cai: un positivo riscontro che spinge il circolo a cercare, ancora di più, il dialogo e la collaborazione con le associazioni presenti nel territorio.

Il nuovo presidente è Francesco Ranciaro. Dipendente amministrativo dell’Università di Camerino, è socio di lunga data del circolo e, già dal 2019, è componente del Direttivo regionale di Legambiente Marche. Al suo fianco, in qualità di vicepresidente, Maria Cristina Mosciatti, membro del direttivo regionale e da pochi anni nel circolo settempedano, ma con una lunga militanza, in passato, nel circolo di Matelica.

I componenti del direttivo sono Donella Bellabarba, Luca Maria Cristini, Francesco Filegi Tomè, Alessandro Giusepponi, Paolo Gobbi, Silvio Gobbi, Giammario Marini, Alberta Ricottini, Umberto Rocchi e Marisa Ventura.

Circolo Legambiente “Il Grillo”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Circolo Il grillo legambiente 2021-12-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Circolo Il grillo legambiente

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ai Biagi la magia della festa nella “Tana di Babbo Natale”
Articolo Successivo Basket: quinta vittoria di fila per una lanciatissima Rhutten

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

La locandina dell'iniziativa
Giorgi, autore del primo gol del Serralta
Inizia con una sconfitta il 2014 della "LG Cesolo"
Festa del 25 Aprile
L'apertura della mostra
Il selfie di squadra allo specchio
La squadra maschile di Prima divisione
The Place
S'inaugura il nuovo campo da beach volley
Le previsioni per domenica 25 febbraio
Irama, il 7 agosto in piazza a San Severino
I vincitori della rassegna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani