Ultime news
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Commissario Legnini alla riapertura di Palazzo Governatori
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro e la visita in biblioteca
Il taglio del nastro e la visita in biblioteca

Il Commissario Legnini alla riapertura di Palazzo Governatori

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 527 Visite

“Oggi riconsegniamo alla città di San Severino uno dei suoi storici palazzi, un tempo sede delle istituzioni giudiziarie, divenuto Residenza civica dopo le scosse che ci hanno costretto a dichiarare inagibile il municipio”. Con queste parole il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha salutato ufficialmente, alla presenza del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma nel 2016, Giovanni Legnini, la riapertura di Palazzo dei Governatori dopo i restauri e i recuperi che hanno fatto seguito al terremoto.

Lo storico edificio, risalente al ‘600, attualmente accoglie l’ufficio del sindaco, la sala consiliare, alcuni uffici della struttura comunale e la biblioteca “Francesco Antolisei”, preziosa raccolta libraria dove sono conservati oltre 30 mila volumi editi tra il XV e il XVIII secolo, tra i quali spiccano più di 200 manoscritti, 70 incunaboli e oltre 1.500 edizioni cinquecentesche.

“L’immobile, già ristrutturato dopo il sisma del 1997 – ha ricordato il sindaco Piermattei – è stato interessato da interventi di riparazione del danno e miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 720 mila. Le opere hanno permesso il recupero strutturale, nonché il restauro architettonico e pittorico delle sale di rappresentanza. In particolare sono state consolidate le murature portanti e sono stati rifatti e consolidati alcuni solai del primo piano e della copertura, parzialmente crollati a seguito delle scosse di cinque anni fa. Esternamente sono state ripristinate tutte le facciate, restaurate le persiane e le modanature in pietra, è stato revisionato il manto di copertura mentre internamente sono state consolidate tutte le volte in muratura, è stato smantellato e rifatto il pavimento della biblioteca e quello del fondo Coletti. Gli interventi eseguiti sono stati finanziati all’interno del secondo programma delle opere pubbliche tramite l’Ordinanza 56 del 2018 del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione. Questa inaugurazione precede di pochi giorni la consegna dei lavori di ristrutturazione del Municipio e segna la chiusura del sesto cantiere di otto opere pubbliche finanziate, cioè il lazzaretto del santuario di Santa Maria del Glorioso, l’edificio attiguo a Porta Romana, l’ex scuola di Stigliano, i laboratori dell’Istituto Professionale Pocognoni e il palazzetto dello sport Albino Ciarapica”.

Soddisfazione per la conclusione dei lavori è stata espressa dal Commissario straordinario Legnini che è tornato a promettere fondi per la Casa di riposo “Lazzarelli” ma anche “risorse per finanziare le opere pubbliche a San Severino, visto che qui si lavora molto e bene”.

Da Legnini, inoltre, è stata anticipata l’imminente emissione di un’Ordinanza destinata, prima di Natale, a finanziare ulteriori 600 milioni di euro per il ripristino di 450 sedi scolastiche nelle aree terremotate ed entro la fine dell’anno di un’ulteriore Ordinanza per finanziare gli interventi legati al Fondo nazionale complementare al Pnrr.

Alla cerimonia della riapertura di Palazzo Governatori, insieme al presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, hanno preso parte i componenti della Giunta e dell’Amministrazione settempedana, i capiarea del Comune, le forze dell’ordine e i volontari di Protezione civile.

Subito dopo la delegazione guidata da Legnini si è trasferita nell’aula magna dell’Istituto Tecnico “Divini”, accolta dal dirigente scolastico Sandro Luciani e dagli studenti impegnati in un convegno. Nel breve colloquio, alla presenza dei rappresentanti del Consiglio di istituto, sono state fornite rassicurazioni sui lavori che interessano la scuola (demolita dopo il terremoto del 2016) oggi in fase di ricostruzione. Il commissario ha poi preso visione dei nuovi laboratori di chimica e meccanica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Legnini ricostruzione 2021-12-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Legnini ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I cinghiali scendono in città e ora si danno allo sport…
Articolo Successivo Settempeda fermata dalla pioggia: domenica la trasferta a Urbisaglia

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Elcito
Contro il virus armati di Green pass
Niccolò Paciaroni (a sinistra) e Lorenzo Rocci (a destra)
La gioia del gruppo dopo il successo a Tolentino
Filippo Saltamartini
Palazzo dei Governatori
Squadre in campo al "Diana" di Osimo
Jack Bonaventura in azzurro
Due dei lavori realizzati dagli studenti
Jacopo Orlandani e il sindaco Rosa Piermattei alla cerimonia d'intitolazione del Largo Piermanni
Mario Fucili
Nowhere Special - Una storia d'amore

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani