Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | I cinghiali scendono in città e ora si danno allo sport…
Euro Net San Severino Marche
Cinghiali a San Severino
Cinghiali a San Severino

I cinghiali scendono in città e ora si danno allo sport…

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,119 Visite

Silenziosi ma imponenti, sei, sette esemplari arrivano di notte, intorno alle 22, quando la zona diventa tranquilla e presidiano il luogo alla ricerca di cibo. Sono i cinghiali che, dato il clima sempre più rigido, stanno cercando di sfamarsi scendendo a valle. A San Severino non è la prima volta che vengono avvistati cinghiali nelle campagne, ma mai in passato erano diventati così incuranti della presenza dell’uomo da spingersi in prossimità delle abitazioni e intimorire così i residenti. Da qualche sera sono stati visti poco distanti dalla pista di pattinaggio, nella zona residenziale aldilà della strada principale, in particolare in via Brunelleschi.

«Li abbiamo avvistati da circa una settimana arrivare alla chetichella intorno alle 10 di sera. Sono meno di una decina, tutti esemplari adulti – racconta una residente della zona -. Con tutta calma ispezionano il terreno, evidentemente alla ricerca di cibo, sfilano tra le auto, silenziosi, te li ritrovi davanti al cancello dell’abitazione e devi prestare la massima attenzione perché un incontro con il branco è assolutamente sconsigliabile. Un vicino ha anche tentato di metterli in fuga gesticolando ed urlando, ma le bestie non hanno fatto una piega. Probabilmente hanno già sperimentato la presenza dell’uomo ed in ogni caso non ne hanno timore. Noi, invece, di loro… sì. Tant’è che se un componente della famiglia deve uscire al calare delle tenebre ci organizziamo, andando in avanscoperta per vedere se sono arrivati. Solo dopo aver verificato che la via è libera è possibile uscire. Poiché diverse macchine non entrano nei garage già pieni, chi deve lasciare il mezzo in strada teme di fare incontri sgradevoli. Ci stiamo organizzando per informare l’Amministrazione per iscritto per tentare di trovare una soluzione, anche perché gli ungulati dapprima stazionavano davanti alle abitazioni, in prossimità di una quercia, a caccia di ghiande. Ora sono passati a setacciare un giardinetto vicino e da un paio di sere hanno scoperto un prato con altre querce nella parte retrostante le abitazioni. Dovrebbero provenire dalla zona della pista di motocross e potrebbero diventare pericolosi anche per gli automobilisti».

Sono riusciti a entrare anche nell’area verde che delimita lo stadio comunale. Insomma, un’invasione.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinghiali 2021-12-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinghiali

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Autoscuola Settempeda nella rinnovata sede di viale Eustachio
Articolo Successivo Il Commissario Legnini alla riapertura di Palazzo Governatori

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Il crossodromo del "San Pacifico"
Borioni, autore del gol partita
Riccardo Meschini
Il lupo, uno degli animali del nostro territorio
Il prato verde del "Comunale"
"Natale in arte", in mostra i lavori della Tavolozza
Fiume Potenza: l'intervento dei volontari
I ragazzi dell'Under 14
L'ingresso della nuova scuola
Sios San Severino
Don Antonio Napolioni assieme al vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi
La Juniores di mister Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....