Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Si celebra il 4 Novembre con targa al Milite ignoto
Euro Net San Severino Marche
La corona d'alloro al monumento ai Caduti
La corona d'alloro al monumento ai Caduti (4 novembre 2020)

Si celebra il 4 Novembre con targa al Milite ignoto

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 555 Visite

Si terranno domenica 7 novembre le celebrazioni ufficiali per ricordare l’anniversario della Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate, che quest’anno coinciderà anche con il centenario del Milite ignoto (1921-2021).

Questo il programma delle iniziative: ore 10.30 ritrovo dei partecipanti davanti al teatro Feronia, ore 11 celebrazione al Monumento ai Caduti in guerra, ore 11.30 inaugurazione di una targa per il conferimento della Cittadinanza onoraria al Milite ignoto.

A gennaio il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite ignoto su proposta del Gruppo delle Medaglie d’oro al valor militare d’Italia, proposta presentata di concerto con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.

La proposta rientrava nell’ambito del progetto “Milite ignoto, Cittadino italiano” consistito nel conferimento, proprio da parte di molti Comuni italiani, della cittadinanza stessa in occasione della ricorrenza del centenario della traslazione del Milite ignoto nel sacello dell’Altare della Patria, il 4 novembre 2021.

Con la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale persero la vita circa 650 mila militari italiani, il Parlamento approvò la legge n. 1075/1921 per la sepoltura sull’Altare della Patria di Roma della salma di un soldato ignoto. Ciò ha consentito agli italiani di identificare una persona cara in quel militare sconosciuto.

Nel corso degli anni quel soldato “di nessuno” è divenuto “di tutti” e ha sempre rappresentato il simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e, successivamente, di tutti i caduti per la Patria.

Durante le manifestazioni previste per domenica 7 novembre a San Severino effettuerà servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Al fine di evitare assembramenti si raccomanda di rispettate rigorosamente tutte le misure di sicurezza per il contenimento della diffusione del virus.

Nella giornata del 4 novembre, invece, il sindaco Rosa Piermattei, assieme al Gonfalone, prenderà parte alla cerimonia provinciale commemorativa del 103° Anniversario della fine della Grande Guerra.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2021-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Enduro: Valentino Corsi vince Trofeo delle Regioni under 23
Articolo Successivo “Carambola” in viale Mazzini: coinvolte quattro automobili

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Protagonisti del "3x3" di basket
L'area dei lavori per le 103 "casette"
Il Feronia gremito di giovani
Il meeting di judo a San Severino
La Madonna del Glorioso custodita all'interno del santuario
Un angolo della Valle dei grilli
Un momento della serata
Sios Novavetro in campo
La premiazione
Massimo Ciambotti
Uno degli esclusivi ambienti del Palazzo Gentili
La foto di gruppo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....