Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Si celebra il 4 Novembre con targa al Milite ignoto
Euro Net San Severino Marche
La corona d'alloro al monumento ai Caduti
La corona d'alloro al monumento ai Caduti (4 novembre 2020)

Si celebra il 4 Novembre con targa al Milite ignoto

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 739 Visite

Si terranno domenica 7 novembre le celebrazioni ufficiali per ricordare l’anniversario della Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate, che quest’anno coinciderà anche con il centenario del Milite ignoto (1921-2021).

Questo il programma delle iniziative: ore 10.30 ritrovo dei partecipanti davanti al teatro Feronia, ore 11 celebrazione al Monumento ai Caduti in guerra, ore 11.30 inaugurazione di una targa per il conferimento della Cittadinanza onoraria al Milite ignoto.

A gennaio il Consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al Milite ignoto su proposta del Gruppo delle Medaglie d’oro al valor militare d’Italia, proposta presentata di concerto con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.

La proposta rientrava nell’ambito del progetto “Milite ignoto, Cittadino italiano” consistito nel conferimento, proprio da parte di molti Comuni italiani, della cittadinanza stessa in occasione della ricorrenza del centenario della traslazione del Milite ignoto nel sacello dell’Altare della Patria, il 4 novembre 2021.

Con la conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale persero la vita circa 650 mila militari italiani, il Parlamento approvò la legge n. 1075/1921 per la sepoltura sull’Altare della Patria di Roma della salma di un soldato ignoto. Ciò ha consentito agli italiani di identificare una persona cara in quel militare sconosciuto.

Nel corso degli anni quel soldato “di nessuno” è divenuto “di tutti” e ha sempre rappresentato il simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e, successivamente, di tutti i caduti per la Patria.

Durante le manifestazioni previste per domenica 7 novembre a San Severino effettuerà servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Al fine di evitare assembramenti si raccomanda di rispettate rigorosamente tutte le misure di sicurezza per il contenimento della diffusione del virus.

Nella giornata del 4 novembre, invece, il sindaco Rosa Piermattei, assieme al Gonfalone, prenderà parte alla cerimonia provinciale commemorativa del 103° Anniversario della fine della Grande Guerra.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
4 Novembre 2021-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: 4 Novembre

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Enduro: Valentino Corsi vince Trofeo delle Regioni under 23
Articolo Successivo “Carambola” in viale Mazzini: coinvolte quattro automobili

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

La pagina del Carlino di oggi con il dottor Ettore Cambio in primo piano
In pullman fino a Castelluccio
Ana Popovic
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
Un'immagine dedicata alla carica di Isbuschenskij
La scuola media
L'esterno dell'aula magna del "Divini"
Lucia Cialoni
Il Presepe in lamiera
Controlli dei vigili
Una scena del film "Perfetti sconosciuti"
Il Blugallery Team

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani