Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘Piccolo Festival dell’Essenziale’ nel segno di Claudio Claudi
Euro Net San Severino Marche
Claudio Claudi
Claudio Claudi

‘Piccolo Festival dell’Essenziale’ nel segno di Claudio Claudi

Pubblicato da Redazione in Cultura 8 ottobre 2021 500 Visite

Sabato 9 e domenica 10 ottobre si tiene a Roma nella sede del Pio Sodalizio dei Piceni la nona edizione del “Piccolo Festival dell’Essenziale”, promossa dalla Fondazione Claudi di Serrapetrona. L’evento si articola su quattro punti di riflessione: carisma, ansia, innamorarsi, orizzonte. E nell’ambito della manifestazione, domani (sabato 9), alle ore 16, lo storico dell’arte Gabriele Simongini e il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, presenteranno a Roma il libro “La ragione dell’arte. Gli scritti di Claudio Claudi” a cura di Gabriele Codoni e Stefania Severi (Franco Angeli Editore, Collana editoriale della Fondazione Claudi, pag. 240).

Claudio Claudi (Serrapetrona 1914 – Roma 1972) è stato un poeta, letterato, filosofo e critico d’arte. Laureato in Lettere, si è dedicato per alcuni anni all’insegnamento ma è stato costretto, a causa di una grave malattia fin da giovane, a ritirarsi e a trascorrere lunghi periodi in clinica. In vita ha pubblicato “Lettere Tibetane”, una plaquette di riflessioni filosofiche. Ha svolto anche un’intensa attività di critico d’arte e di letteratura, collaborando a varie riviste come il “Costume Politico Letterario”, “Alfabeto” e “Ausonia”. Il volume “La ragione dell’arte” racchiude tutti i testi di Claudio Claudi inerenti le arti figurative conservati nell’Archivio della Fondazione Claudi. La prima sezione, a cura di Gabriele Codoni, docente di Filosofia e curatore dell’Archivio Claudi, raccoglie gli scritti teoretici. La seconda sezione, a cura di Stefania Severi, storico e critico d’arte e giornalista pubblicista, raccoglie gli scritti dedicati agli artisti.

Il “Piccolo Festival dell’Essenziale” si aprirà domani (sabato 9 ottobre) alle 11.30 con la prima sezione dedicata al Carisma: si parlerà delle figure di Enzo Piccinini, Carla Fracci, Andrea Aziani e Mario Luzi con l’intervento di chi ha conosciuto da vicino questi illustri personaggi. Quindi, approfondimenti sulle opere di Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Damien Hirst.

Nel pomeriggio, invece, spazio alla sezione Orizzonte, riservata in particolare a Claudio Claudi, mentre la serata sarà dedicata a Emily Dickinson. Per quanto riguarda l’Ansia, altra sezione del Festival, è previsto un intermezzo (ore 18.45) con una videoproiezione (“L’anima grida in silenzio e con strani versi”) e con l’intervento, fra gli altri, del poeta Davide Rondoni.

Infine, domenica 10 ottobre la rassegna riprende alle ore 11 con l’ultima parte, Innamorarsi, e vedrà protagonisti i versi innamorati di tanti giovani, ma già affermati, poeti italiani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2021-10-08
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente All’Itis “Divini” quattro borse di studio per Periti meccanici
Articolo Successivo Centro storico con pochi posti-auto: il Comune riserva due parcheggi ai residenti

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

A breve la demolizione dell'edificio che ospitava lo storico Bar dello stadio
Marco Rossi
Dispenser in Comune
Valerio Scarponi con la Fialdini
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
La gioia dei ragazzi della Rhutten a fine gara
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Il "Bosco urbano" (foto Hexagon Group)
La scuola e il diritto alla prevenzione
Riaprono gli impianti a Frontignano: Contram presente con bus navetta
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani