Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Serralta “capitale” del 28° raduno Scorpionstreffen
Euro Net San Severino Marche
Le moto al raduno
Le moto al raduno

Serralta “capitale” del 28° raduno Scorpionstreffen

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 6,716 Visite

Rombano i motori, si parte. Serralta e San Severino si apprestano a veder sfilare i motociclisti che nel prossimo fine settimana (venerdì 8 e sabato 9 luglio) arriveranno numerosi in città per prendere parte all’ormai tradizionale motoraduno “Scorpionstreffen” che anima dal lontano 1994 (primo appuntamento a San Severino fu al crossodromo San Pacifico) l’estate settempedana. Siamo giunti all’edizione numero 28 (dal 1999 si svolge a Serralta) e anche per questo appuntamento i ragazzi del locale club, Blackscorpions, hanno fatto le cose in grande. Gli organizzatori contano di ripetere il successo della scorsa edizione (circa 1500 i partecipanti) e sono in fibrillazione per accogliere i centauri che arriveranno da tutta Italia (Sicilia e la Valtellina i punti più estremi delle presenze) e da gran parte d’Europa (Germania, Svizzera, Lussemburgo, ecc.).

Promotore dello “Scorpiontreffen” è Luciano Roccetti, l’instancabile organizzatore dell’evento ben supportato dagli altri compagni del club di cui è presidente. “Aspettiamo tutti al campo sportivo di Serralta per vivere insieme la due giorni dedicata alle moto e non solo. Siamo di nuovo pronti ad inaugurare l’ennesima edizione di un appuntamento ormai “cult” per chi ama le due ruote come tutti noi che facciamo parte dei Black Scorpions”.

Cosa avete preparato per quest’anno?

“Intanto arriveranno tanti gruppi di bikers dall’intero Paese e molti altri da vari stati europei a testimonianza che ormai questo evento è riconosciuto ovunque e continua a riscuotere consensi. Poi come al solito i presenti potranno vivere in tutto e per tutto il motoraduno restando a pernottare in tenda e non mancheranno divertimento e attrazioni, oltre ad usufruire del servizio ristoro che soddisferà tutti i gusti”.

L’anno scorso ci fu la sorpresa della visita di Castrogiovanni, il campione del rugby. E quest’anno?

“Difficile dirlo e prevedere chi potrà arrivare a trovarci facendo una improvvisata. Magari potremo rivedere lo stesso Castrogiovanni. Ma non ci pensiamo e lasciamo che ci possa essere ancora una gradita sorpresa anche perché così è ancora più bello”.

I momenti più coinvolgenti saranno soprattutto quelli musicali?

“Ogni motoraduno viene allietato da vari concerti live e anche per questa edizione ci saranno diversi gruppi che si esibiranno nell’arco dei due giorni. Altro momento significativo sarà quello del sabato pomeriggio quando faremo un giro in moto per le vie di San Severino con un momento conviviale in viale Eustachio quando ci fermeremo per un aperitivo offerto dall’enoteca Pandi”.

Luciano, ancora una volta i Black Scorpions si sono distinti…

“Sicuramente. Devo ringraziare tutti i ragazzi del club (sono 24) che hanno messo impegno e fornito il loro tempo per dare una mano. Un grazie poi va a tutti coloro che hanno collaborato a vario titolo e in ogni modo affinché si potesse realizzare questo evento. Infine vorrei rendere pubblico un fatto particolare e curioso che riguarda da vicino noi del club. Siamo molto felici perché avremo la possibilità di condividere i momenti più belli dello Scorpionstreffen con uno dei membri storici del gruppo, ovvero l’amico Marcelo (hombre) tornato appositamente dall’Argentina, dove vive, per prendere parte al motoraduno a distanza di sei anni dall’ultima volta”.

Programma

Venerdì 8 luglio: dalle ore 21.30 musica live con The Rock Hearts(metal) e Jack and the Jackals(rock-blues)

Sabato 9 luglio: ore 17 Motogiro in paese con aperitivo; ore 21.30 musica live con Blues Brother Hood Quartet (rock-blues); ore 24 musica live con Yelldows (metal 80/90).

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Scorpionstreffen 2016-07-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Scorpionstreffen

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Fermo forum torna “Riabita”, il salone dell’abitare
Articolo Successivo Mauro Binci: “Festival Blues dal 20 luglio al 15 agosto”

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Settempeda a lavoro al "Comunale"
Silvano Lucentini
Gara di calcio a 5 (immagine d'archivio)
Madres paralelas
Il distributore della "Casa dell'acqua"
Copia originale
L'inaugurazione della mostra
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
Squadra in festa negli spogliatoi
"Espolibri", al via la terza edizione
Una foto d'epoca del Seminario
I due marcatori, Borioni e Prioglio, con la maglia dedicata a Raffaele Fiorgentili ("Cita") ricoverato in ospedale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....