Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Speciale TOKYO 2020 | Olimpiadi senza pubblico: “Gli atleti si sono abituati…”
Euro Net San Severino Marche
L'impianto del beach senza pubblico
L'impianto del beach senza pubblico

Olimpiadi senza pubblico: “Gli atleti si sono abituati…”

Pubblicato da Mauro Grespini in Speciale TOKYO 2020 381 Visite

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si stanno svolgendo a porte chiuse, con sommo dispiacere per gli atleti e per il comitato organizzatore, che ha preferito tutelare la salute della popolazione perdendo gli introiti derivati dalla vendita dei biglietti. Al pubblico televisivo, invece, la mancanza di pubblico nei palazzetti e nello stadio olimpico non toglie emozioni, anzi paradossalmente le amplifica perché si vede e si sente solo lo sport nella sua dimensione più pura. Ad applaudire gli atleti ci sono i colleghi e non solo quelli delle proprie rappresentative nazionali: intorno alle prove sportive, ai successi inattesi, a quelli inevitabili, alle sconfitte, alle cadute, alle delusioni ci sono le reazioni dei compagni, dei colleghi e soprattutto dei rivali. Ed è la parte più bella delle Olimpiadi che arriva come non mai anche a casa dei telespettatori. Il silenzio dei luoghi mette in rilievo l’audio ambientale anche quando è presente il commento in lingua: la potenza delle urla, le esplosioni di gioia, i ringraziamenti, i complimenti, le congratulazioni tra rivali arrivano al pubblico in tutta la loro forza.

L'impianto indoor senza pubblico
L’impianto indoor senza pubblico

Ecco come vive e racconta questa situazione Roberto Taddei.

“Indubbiamente i Giochi si caratterizzano per la totale assenza di pubblico sugli spalti. Per la verità erano stati pensati almeno con gli spettatori giapponesi. Quindi sia la Ariake Arena, costruita appositamente per le Olimpiadi, che ospita le partite indoor, sia lo stadio del Beach Volley, sono stati abbelliti e preparati anche sugli spalti, con cartelli per il pubblico, piani di deflusso e accesso, postazioni di controllo. Poi, però, appena una settimana prima dell’inizio gli organizzatori del Cio hanno deciso di chiudere gli spalti a tutti.

Nel protocollo sia indoor che del beach c’è uno staff che si occupa dell’intrattenimento vocale e musicale prima, durante e dopo le partite. Loro stanno facendo uno splendido lavoro pur non avendo nessuno da intrattenere.

Per quanto riguarda l’aspetto agonistico, invece, le squadre ormai si sono abituate a giocare senza pubblico, quindi lo spettacolo agonistico non ne risente. Anche dal punto di vista delle motivazioni dei singoli atleti non ho notato differenze rispetto alle partite col pubblico. Certo, una prodezza di qualche campione, applaudita da 15 mila spettatori (tanti ne può comodamente accogliere l’impianto indoor) o una bella giocata di un beacher acclamata da 5 mila appassionati seduti allo stadio di beach avrebbe dato più spinta ai giocatori stessi e avrebbe creato uno spettacolo nello spettacolo.

Una nota a margine: pur essendo gli spalti vuoti, ci sono comunque controllori, stuart e accompagnatrici in ogni settore. Sempre sorridenti e disponibili, ma intransigenti. Non di pensi di girare a piacimento per gli spalti!

Ultima considerazione: per il lavoro che svolgiamo noi l’assenza di pubblico non modifica più di tanto il nostro operato, anche se devo dire che l’interferenza che può generare la presenza di 15 mila cellulari a volte mette in difficoltà le nostre apparecchiature. Difficoltà che dura comunque qualche secondo, perché sappiamo cosa fare in questi casi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Olimpiadi Roberto Taddei 2021-08-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Olimpiadi Roberto Taddei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “RiparTiAmo”: in piazza il concerto gratuito di Lighea, Operapop e Stefano Vigilante
Articolo Successivo Comunità in festa: Antonella e Giovanni sposi alla Madonna dei Lumi

Articoli simili

Roberto Taddei fra i cinque cerchi dello stadio olimpico

“Torno dalle Olimpiadi con una valigia piena di emozioni”

11 agosto 2021

Roberto Taddei con Andrea Lucchetta

Tour di Tokyo prima di “volare” a casa: “E’ una città unica”

9 agosto 2021

Roberto Taddei con il pallone ufficiale dei Giochi olimpici

“Vincono Francia e Usa, ma che brava la Corea di Lavarini”

8 agosto 2021

Nuove foto

Il cardinal Menichelli con i due sindaci
Il giornalista e scrittore Stefano Tura
In scadenza acconto Imu e Tasi
Matteo De Maria
Azzurre in acqua
Una fase di gioco
Mario Cocchi
Sophie Christis
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
La conferenza stampa di Acquaroli e della Giunta regionale
La partenza della gara podistica (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani