Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Panchina viola: si può scuotere il mondo con la gentilezza
Euro Net San Severino Marche
La panchina viola
La panchina viola

Panchina viola: si può scuotere il mondo con la gentilezza

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 323 Visite

Una panchina viola per far sentire la voce della comunità settempedana vicina a chi, da sempre, si batte per costruire gentilezza come valore condiviso. A inaugurarla, nello spazio verde del giardino di via Lorenzo d’Alessandro, sono stati il sindaco Rosa Piermattei, il vice sindaco e assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, l’assessore all’Ambiente, Sara Clorinda Bianchi. Con loro ospiti ed educatori del Centro socio educativo riabilitativo “Il Girasole”, cui l’Amministrazione ha affidato alcune piantine di ulivo perché ragazzi e ragazze con difficoltà se ne prendano cura con la finalità di costruire proprio buone pratiche di gentilezza.

“Incoraggiare questo tipo di pratiche – ha sottolineato il sindaco – ha un’importante ricaduta sociale sulle nostre comunità. L’iniziativa messa in atto rientra tra quelle della Settimana nazionale delle panchine viola che è un simbolo identificativo affinché il messaggio che si intende lanciare con la campagna acquisisca la forza di più voci che comunicano all’unisono”.

La panchina è uno spazio che richiama a momenti di incontro, il viola il colore che rappresenta la profondità e la concretezza proprie della gentilezza.

Sulla seduta inaugurata all’interno del giardino di via D’Alessandro, campeggia anche una frase di Mahatma Gandhi che recita: “Con la gentilezza si può scuotere il mondo”.

I ragazzi impegnati nell'iniziativa
I ragazzi impegnati nell’iniziativa assieme ai promotori del progetto

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro diurno Il Girasole 2021-06-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Centro diurno Il Girasole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, da lunedì 28 giugno addio alle mascherine all’aperto
Articolo Successivo In cammino sulla via di Malamat con il “Circo El Grito”

Articoli simili

Leonardo Pontoni e Marco Lambertucci

Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie

26 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Elezioni europee: i risultati locali
Marco Moscatelli
Easy basket nelle scuole
Moreno Luchetti
L'ingresso in campo della Settempeda con i Pulcini a far da mascotte
Cecilia Martelli, vincitrice del Premio Salimbeni 2014
Juniores a valanga sulla Lorese
Ludovica Lampa
Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche
Una delle tante iniziative dell'Uteam: la presentazione di un libro dello storico Raoul Paciaroni
Patrizio Giorgi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....