Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Prode Società Merende” protagonista al Festival Blues
Euro Net San Severino Marche
Prode Società Merende
Prode Società Merende

“Prode Società Merende” protagonista al Festival Blues

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,883 Visite

Hanno iniziato con la voglia di mettersi in gioco, ma giovedì 3 luglio aprono il concertone rock che segna il debutto della 23^ edizione del San Severino Blues Festival. Si tratta dei componenti, la maggior parte settempedani, della Prode Società Merende. Loro sono Alessio Ancillani, voce e guida del gruppo, Edoardo Beni (chitarra), Lorenzo Primucci (violino), Luca Soverchia (armonica), Paolo Cardorani (percussioni), Stefano Corridoni (batteria) di San Severino. Poi ci sono anche Mirco Pediconi (basso) di Castelraimondo e Gabriele Pennesi (chitarra acustica) di Perugia. La direzione artistica del San Severino Blues, firmata da Mauro Binci, gli ha affidato il compito di aprire il concertone rock che sarà ospitato in piazza e che vedrà come protagonista il trio roots rock americano Moreland & Arbuckle. Il primo singolo della Prode Società Merende, “Je t’aime”, girato all’interno del teatro Feronia, da settimane sta spopolando su You Tube, ma stavolta sarà la prima vera occasione ufficiale di vedere la band esibirsi dal vivo. Il gruppo si esprime in un genere particolare, un “popular gipsy punk italiano” pieno di suoni coinvolgenti. Lo spettacolo segna il via ufficiale del San Severino Blues e sarà il primo di ben 13 eventi in 8 città differenti, di cui 8 gratuiti. La rassegna coinvolge 50 musicisti, per tre esclusive nazionali di cui una produzione del festival. In cartellone anche tre tour turistici d’arte, natura e musica, e due cene-concerto in Club all’aperto. La star del festival 2014 è donna: si tratta della chitarrista Ana Popovic. “Sarà un’edizione – spiega il direttore artistico Mauro Binci – più orientata al blues delle radici e al rock. Ed è proprio da quest’ultimo che si parte. Blues garage e roots rock sono, infatti, i termini più appropriati per la definire la musica dei Moreland & Arbuckle, band del Kansas che, esplorando le radici musicali americane, ha forgiato un sound irresistibile dove fondono blues del Delta, folk, rock, country e soul”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2014-07-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fabrizio Castori è il nuovo mister del Carpi in serie B
Articolo Successivo Serralta, nuovo direttivo: Crescenzi resta presidente

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Alberto Natali
L'anteprima nella Chiesa della Misericordia
Marco Isabettini
Scheletro parziale di Psittacosaurus mongoliensis, dinosauro ornitischio, Cretaceo inferiore, Mongolia
La foto di gruppo nella piazzetta di Serralta
Oratorio del Gonfalone (sede della mostra)
L'architetto Pierandrei al Meeting di Atene
Offerta di lavoro della "BPrM"
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al quartetto d'archi protagonista del Festival 2013
Fra Sergio Lorenzini
La prima donazione di Matteo Taborri
Welfare dello studente: domande entro il 24 maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani