Ultime news
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Giovani in azione per cura dei beni comuni: ecco il progetto
Euro Net San Severino Marche
Giovani impegnati nel progetto
Giovani impegnati nel progetto

Giovani in azione per cura dei beni comuni: ecco il progetto

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 997 Visite

A.A.A. Giovani volontari cercansi… Lo scopo? Partecipare al progetto estivo “Ci Sto? Affare fatica! – Facciamo il bene comune”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune e organizzata dal Centro servizi per il volontariato delle Marche, in collaborazione con la Regione, è rivolta a giovani dai 16 ai 21 anni che, affiancati da tutor e volontari adulti, saranno impegnati settimanalmente, fino al 31 luglio, in azioni collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva a favore del territorio settempedano.

Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.cistoaffarefatica.it oppure all’ufficio Servizi sociali del Comune.

Anche in città verranno formate squadre, composte ognuna da 10 partecipanti, che saranno impegnate nelle seguenti settimane: dal 28 giugno al 2 luglio; dal 5 al 9 luglio; dal 12 al 16 luglio; sempre dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 12.30.

Il progetto prevede attività di tipo manuale finalizzate alla custodia del proprio territorio e allo sviluppo del senso di appartenenza.

A ogni squadra verrà assegnato un giovane tutor e un handyman, un volontario adulto con competenze artigianali. Al termine di ogni settimana, come riconoscimento all’impegno profuso, a ciascun ragazzo o ragazza partecipante saranno consegnati in omaggio dei “buoni fatica” del valore di 50 euro, spendibili in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici e di lettura, sport e tempo libero, materiale informatico, negli esercizi commerciali convenzionati col progetto.

Gli interessati potranno visitare anche le pagine Facebook e Instagram cistoaffarefatica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giovani progetto cittadinanza 2021-06-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giovani progetto cittadinanza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giovedì il Consiglio comunale: fra i punti le tariffe Tari 2021
Articolo Successivo Casa di riposo, ospiti nel cortile esterno. Appello a rispettare le misure di sicurezza

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Mister Francescangeli
Mister Ruggeri
Tommaso Gianfelici
La neodottoressa assieme ai genitori
Polizia locale impegnata nel controllo delle vie cittadine
L'indimenticato Michele Scarponi
Roberto Ballini
Il "duo" protagonista del concerto a Dosso Vallonica assieme al sindaco Piermattei e al dirigente della Questura Innocenzi
La squadra maschile di serie D
Tiranti del Serralta
Mathilde Bisonni
La conferenza stampa di presentazione dell'evento (foto Luca Mengoni)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.520)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani