Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Giornata delle Marche: al museo per toccare… la storia
Euro Net San Severino Marche
Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini

Giornata delle Marche: al museo per toccare… la storia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,845 Visite

 

Il 10 dicembre è stata celebrata la decima edizione della Giornata delle Marche, istituita con Legge regionale 26/2005. Con questa ricorrenza la Regione Marche ha voluto offrire alla comunità l’occasione per riflettere e sottolineare la storia, la cultura, le tradizioni e le testimonianze della comunità marchigiana, per rafforzarne la conoscenza e il senso di appartenenza.

L’Istituto comprensivo Tacchi Venturi organizza, ormai da anni, in tale data, nell’ambito del progetto di Cittadinanza e Costituzione “Cittadinanza attiva, Per la mia città”, iniziative per valorizzare e far conoscere la storia e le tradizioni del territorio. Vengono proposte esperienze che coinvolgono gli alunni e le loro famiglie nella conoscenza del passato, delle tradizioni e della cultura, anche attraverso visite guidate ai luoghi che ne conservano “memoria”.

In questo anno scolastico le classi terze della scuola primaria “A. Luzio”, 86 bambini, i loro genitori e nonni hanno avuto la possibilità, grazie al supporto dell’Amministrazione comunale che ha messo a disposizione gli scuolabus, l’associazione “La storia toccata con mano” e il signor Elio Antonini, di visitare il museo Geologico-paleontologico di San Severino, presso il Museo archeologico Moretti di Castello al monte. I bambini e i familiari che hanno avuto la possibilità di partecipare sono stati coinvolti da Matteo e Giacomo Diamantini in simpatiche e interessanti esperienze di laboratorio come la riproduzione di un calco fossile, che è stato donato a ogni classe, e l’osservazione di metodi di fossilizzazione. Mentre Elio Antonini li ha guidati nel ricco percorso museale dove hanno anche potuto osservare al microscopio microfossili e hanno toccato con mano alcuni particolari fossili del nostro territorio.

Quest’anno il tema della Giornata delle Marche era la crescita, lo sviluppo e il lavoro creato anche dalla promozione del territorio marchigiano quale motore di sviluppo, quindi, quale migliore occasione di questa, per conoscere i tesori della propria città e i giovani che si adoperano per farli apprezzare.

I bambini si sono mostrati sorpresi dalla ricchezza del nostro territorio, raccolta nella sezione del Museo Geopaleontologico, curiosi ed entusiasti.

Alessandra Aronne

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata delle Marche 2014-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giornata delle Marche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La prima neve sul Canfaito tra le immagini del Tg3
Articolo Successivo Il “100% Made in Italy” trionfa sul palco del Feronia

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Le sculture al monastero delle Clarisse
Il capitano Dialuce
All'Itis "Divini" muove i primi passi il nuovo indirizzo in Grafica e comunicazione
La locandina dell'evento
Il manifesto di questa edizione
L'avvio di gara della Settempeda a Castel di Lama
Il presidente Brunacci al Feronia con Marco Moscatelli per i 100 anni dell'Assem
Daniele Montironi
La Sios San Severino
Damasco, cortile della moschea degli Omayyadi
La cerimonia di consegna delle borse di studio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani