Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Torna musica dal vivo: allievi della banda Adriani in concerto
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti del concerto
Protagonisti del concerto

Torna musica dal vivo: allievi della banda Adriani in concerto

Pubblicato da Redazione in Cultura 14 giugno 2021 731 Visite

Al Chiostro di San Domenico è tornata la musica dal vivo con gli allievi della scuola di musica del Corpo filarmonico “Francesco Adriani”. Un evento fortemente voluto dal direttivo dell’Associazione che ha creduto, nonostante i limiti imposti dalla pandemia, nella forza della musica e nella passione degli allievi. È stato un anno scolastico complicato ma che, grazie all’impegno del direttivo e degli insegnanti, è andato avanti superando tutti gli imprevisti. Alla scuola di musica del Corpo filarmonico “Adriani” le lezioni sono proseguite in presenza per tutto l’anno scolastico, eccetto un breve momento di stop dovuto al passaggio in zona rossa con conseguente attivazione della didattica online. Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza allievi, docenti e famiglie hanno collaborato per consentire alla musica di restare viva.

Per ripagare tutti gli allievi dell’impegno profuso durante l’anno il direttivo ha così elaborato un protocollo per organizzare uno spettacolo di fine anno all’aperto e nel pieno rispetto della normativa antiCovid-19. L’evento, che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 11 giugno 2021, ha finalmente dato la possibilità a tutti gli allievi di esibirsi di fronte a un pubblico nella splendida location del Chiostro di San Domenico.

Tanta la soddisfazione del presidente Alessandra Aronne che ha ringraziato gli allievi, le famiglie e tutti i docenti: Arianna Aureli, flauto traverso; Riccardo Brandi, clarinetto e canto corale; Davide Pergolesi, batteria; Francesco Carducci, saxofono; Vanni Belfiore per il corso di ottoni.

Alla serata musicale è intervenuta anche la vicesindaco e assessore alla cultura, Vanna Bianconi, che si è congratulata con tutti gli allievi e con il direttivo definendo l’impresa portata avanti come un vero e proprio “atto di coraggio” che ha consentito di non fermare la musica e la passione dei ragazzi.

L’associazione, nel frattempo, in attesa della ripartenza del prossimo anno scolastico della Scuola di Musica, sta già preparando con il gruppo vocale “Tourdion Ensemble” alcuni brani che verranno eseguiti alla serata del 26 luglio presso le terme romane di Septempeda nello spettacolo organizzato da i Teatri di Sanseverino.

Alcuni protagonisti del concerto
Alcuni protagonisti del concerto
Alcuni protagonisti del concerto
Alcuni protagonisti del concerto
Alcuni protagonisti del concerto
Alcuni protagonisti del concerto

Un momento del concerto
Un momento del concerto
Un momento del concerto
Un momento del concerto

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo filarmonico Adriani 2021-06-14
+Redazione
  • tweet

TAG: Corpo filarmonico Adriani

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In via Settempeda c’è “Artisan”: ferramenta, artigianato e prodotti tipici
Articolo Successivo San Severino si candida a entrare nel club dei Borghi più belli d’Italia

Articoli simili

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

29 settembre 2023

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

28 settembre 2023

Nuove foto

La cripta con la nuova illuminazione
Dal film "Lazzaro felice"
Un momento di "Suoni di gocce"
Mini-settimana bianca organizzata dalla Settempeda
Mons. Edoardo Menichelli
Gualtiero Taborro con il sindaco Giuseppe Pezzanesi
Una foto d'epoca del Seminario
Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo
Un momento dell'incontro
Le ragazze della Filoni 1950
Il difensore Leonardo Massi
Il Museo archeologico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani