Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Da lunedì 1° marzo le Marche finiscono in zona arancione
Euro Net San Severino Marche
Giro di vite della Regione contro la diffusione del Covid
Le Marche "arancioni" dal 1° marzo

Da lunedì 1° marzo le Marche finiscono in zona arancione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 716 Visite

Le Marche, da lunedì 1° marzo, tornano in zona arancione. Il provvedimento, comunicato dal ministro Speranza al presidente della Regione, Francesco Acquaroli, sembrava quasi scontato alla luce dell’impennata di contagi registrata nelle Marche nelle ultime due settimane con i nuovi positivi passati da 400 a oltre 700 al giorno. Anche per questo lo stesso Acquaroli ha disposto, con un’apposita ordinanza, la chiusura delle scuole superiori dal 27 febbraio al 5 marzo in tutta la regione e la chiusura delle seconde e terze classi delle medie nelle province di Ancona e Macerata.

Da lunedì 1° marzo e almeno per una settimana, dunque, tutte le Marche tornano in arancione, il che comporta la chiusura di bar (che possono effettuare asporto fino alle 18) e ristoranti (che possono effettuare asporto e consegne a domicilio fino alle 22). E’ vietato uscire dal proprio Comune a meno di motivi di lavoro, salute o urgenza e comunque muniti di autocertificazione. In zona arancione è ancora possibile fare visita, una volta al giorno, in due persone, under 14 esclusi, in un’abitazione dello stesso Comune, dove vivono massimo due persone, sempre under 14 esclusi. Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino.

“Mi ha appena comunicato il ministro Speranza che da lunedì la nostra regione sarà in zona arancione – annuncia Acquaroli -. Mi dispiace moltissimo per le restrizioni che condizioneranno la nostra quotidianità e tutte le attività, ma mi preme raccomandarvi la massima attenzione. Sapete quanto in altre occasioni mi sono battuto per chiedere di consentire lo svolgimento di attività personali ed economiche, ma in questo momento abbiamo il dovere di fermare il prima possibile questa fase di recrudescenza del virus a tutela della salute e della sicurezza di tutti i cittadini marchigiani”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid Marche 2021-02-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid Marche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Teatri”: in streaming intervista a scrittrice Cristina Caboni
Articolo Successivo Dal 1° marzo vaccini al personale scolastico e universitario

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Pietro Cruciani
RisorgiMarche alla seconda edizione
Il neodottore Damiano Cesaro
L'urna del santo all'interno di uno spazio agibile del santuario
Jack Bonaventura
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
Adelmo Francesconi
Juventus Stadium
Il gruppo vincente della Rotellistica Settempeda
Anche il sindaco Rosa Piermattei e il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, hanno partecipato in costume d'epoca al Corteo storico in onore del patrono
Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
Treni fermi per un mese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani