Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Banche: in pochi anni siamo passati da nove a quattro filiali
Euro Net San Severino Marche
Le filiali chiuse
Le filiali chiuse

Banche: in pochi anni siamo passati da nove a quattro filiali

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,850 Visite

Un tempo, più di 30 anni fa, c’erano solo la Cassa di risparmio della provincia di Macerata, in Piazza del Popolo, e la Banca popolare di Ancona in viale Europa. Poi, dall’Umbria, arrivò la CariFoligno che negli anni Novanta legò il suo nome anche alla gloriosa ascesa del volley maschile in serie B. Dopodiché il boom! Una proliferazione di sportelli bancari pure nella nostra San Severino, fino a contarne ben 9. Oltre ai già citati istituti di credito sono sbarcati in città, in ossequio a una politica di ramificazione territoriale, la Cassa di risparmio di Fabriano e Cupramontana, il Monte dei Paschi di Siena (entrambe in viale Mazzini), la Banca di Roma (poi UniCredit in Piazza del Mercato), la Banca di credito cooperativo di Recanati e Colmurano (in viale Europa), la Banca dei Sibillini Credito cooperativo di Casavecchia (al rione Settempeda) e, in ultimo, la Banca Macerata (in via Gorgonero).

L’elenco non comprende il tradizionale Ufficio postale, né l’arrivo di Mediolanum (che pure segnò un passaggio importante per la nostra città).

Sono trascorsi parecchi anni: qualcuno ha cambiato denominazione, perché acquisito da gruppi bancari più grandi; altri hanno chiuso la propria filiale nel silenzio generale.

La vecchia CariFoligno, divenuta poi Banca dell’Adriatico, ha lasciato il posto a Intesa San Paolo che, di recente, ha assorbito anche Ubi, la quale – a sua volta – aveva già incorporato Banca Marche (ex Cassa di risparmio della provincia di Macerata).

Di conseguenza a San Severino, per un breve periodo, hanno operato contemporaneamente due filiali di Intesa: un “lusso” che il gruppo non si è concesso accorpando ben presto il doppio “sportello”.

Conclusione?

La banca in via Ercole Rosa, insediatasi lì con la mitica CariFoligno, è stata chiusa e tutti i clienti sono stati dirottati nella struttura di proprietà ammodernata di recente in viale Europa. Lì erano stati già trasferiti i conti e il personale dell’ex Banca Marche di Piazza del Popolo.

Un accentramento del servizio, insomma, dettato da molteplici esigenze che, stando alle continue lagnanze ricevute da “Il Settempedano”, sembra creare però qualche disagio, soprattutto in relazione alle normative anti-Covid del momento. Inoltre, il bancomat in piazza non sempre funziona, quello (doppio) in via Ercole Rosa non c’è più. Così come da tempo è stato portato via il bancomat che si trovava all’ingresso dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.

Dunque, ricapitolando (ed escludendo Poste italiane), oggi a San Severino restano operative soltanto 4 banche: Intesa San Paolo (viale Europa), Banca Macerata (via Gorgonero),  Banca di credito cooperativo di Recanati e Colmurano (viale Europa), Banca dei Sibillini Credito cooperativo di Casavecchia (viale della Resistenza).

Le altre le abbiamo perse!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Banche 2021-05-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Banche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica 16 maggio la festa dell’Ascensione al Glorioso
Articolo Successivo Doppio anniversario di nozze nella famiglia Papavero

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Ma cosa ci dice il cervello
Monte San Vicino
Guglielmo da Lisciano poeta-cantore nella corte di Palermo
Alberto Vignati e Simone Riccioni
Il coro Higher Calling
La gioia dei tifosi dopo lo scudetto
In campo per il Memorial Barone
Del Medico
Festa dell'albero
Le ragazze dell'Under 19 con il trofeo appena conquistato
Una fase di gioco
Da sinistra: Fiecconi, Giovagnini e Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....