Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Fioriscono i cantieri al rione Mazzini: demolita villa Massi
Euro Net San Severino Marche
Demolita la villa della famiglia Massi
Demolita la villa della famiglia Massi

Fioriscono i cantieri al rione Mazzini: demolita villa Massi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,955 Visite

Continua a cambiar volto il rione Mazzini, uno dei più colpiti dal terremoto del 2016. Ci sono cantieri aperti in ogni via, in ogni angolo di strada.

In uno di essi le macchine demolitrici hanno ridotto in macerie la storica e caratteristica villa della famiglia Massi, situata all’incrocio fra via Leopardi e via Leonardo da Vinci. L’abitazione (due appartamenti su due livelli) era stata fortemente lesionata dalle scosse e dunque i proprietari, con i loro progettisti, hanno dovuto prendere la sofferta decisione dell’abbattimento. Nei prossimi mesi sarà ricostruita nel rispetto delle precedenti linee architettoniche. Rappresenta un altro tassello del nuovo mosaico che via via, seppur molto lentamente, sta dando forma al quartiere, dove – una volta portata avanti la ricostruzione post sisma – potranno finalmente tornare ad abitare molte persone, così come nel vicino rione Uvaiolo, costrette oggi a “emigrare” altrove a seguito dell’inagibilità delle proprie abitazioni.

La demolizione
La demolizione

Intanto, come ha sottolineato il sindaco Rosa Piermattei in Consiglio comunale, ha già superato i 100 milioni di euro la cifra del finanziamento delle pratiche private post terremoto nell’ambito dell’intero territorio del Comune settempedano. I cantiere chiusi sono più di 250.

“Nelle ultime statistiche diffuse dal Commissario straordinario per il sisma, Giovanni Legnini, San Severino è risultata essere al primo posto nel cratere per numero di cantieri chiusi e al secondo posto per contributi ricevuti per la ricostruzione – ha detto il sindaco -. Abbiamo costruito dal nulla una scuola provvisoria per 300 studenti grazie al cofinanziamento del Miur, abbiamo lavorato fattivamente per la realizzazione delle 103 Sae e per poter ottenere 6 appartamenti dell’invenduto Erap. Su 6 delle opere pubbliche ammesse a finanziamento 2 cantieri sono stati chiusi, vale a dire ex Scuola di Stigliano e Porta Romana, 2 stanno per essere terminati, cioè l’Ipsia Pocognoni e palazzo Governatori. E’ in fase di verifica il progetto della scuola Luzio, mentre la nuova struttura che dovrebbe ospitare gli uffici strategici del Comune è in fase di progettazione. Grazie ai fondi del ministero dell’Interno abbiamo sistemato diverse strade e marciapiedi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2021-05-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ospedale di San Severino: il 17 maggio riapre l’Hospice
Articolo Successivo Giardini: raccolte già 600 firme contro il nuovo chiosco

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

I ragazzi della Sios Novavetro all'Eurosuole Forum
Secondina e Paolo Severini premiati dagli accademici maceratesi
Il vertice con l'Esercito
L'Infinito di Giacomo Leopardi
Simone Massaccesi
Anziani soli
Una delle escursioni di quest'anno
Mahmood
Gega e Falistocco
Antognozzi, Gazzellini e Pilato
Francesco Francucci
La piscina BluGallery a Taccoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani