Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Itis, “Aiutiamo il nostro pianeta”: le iniziative degli studenti
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'iniziativa al San Domenico
Un momento dell'iniziativa al San Domenico

Itis, “Aiutiamo il nostro pianeta”: le iniziative degli studenti

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 637 Visite

“Aiutiamo il nostro pianeta”. Questo lo slogan e il titolo dell’iniziativa che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico “Divini” di San Severino. Patrocinata dal Comune e organizzata in collaborazione con l’associazione N’Sea yet e il Circolo “Il Grillo” di Legambiente, la manifestazione si è chiusa nella suggestiva cornice del chiostro di San Domenico con la consegna di premi e riconoscimenti agli studenti delle classi coinvolte.

Tra questi i ragazzi e le ragazze della 2^G, che hanno realizzato il lavoro “Riutilizziamo la plastica tutti assieme”, nonché gli alunni della 3^GR, che hanno realizzato un libro fotografico allo scopo di sensibilizzare e informare quante più persone possibili sull’utilizzo di oggetti di plastica sostituendoli con elementi più ecosostenibili.

Il progetto del libro, di cui una copia autografata da tutti gli studenti coinvolti è stata donata al sindaco Rosa Piermattei, è nato a seguito dell’incontro con l’associazione napoletana N’Sea yet. Tra gli obiettivi del sodalizio quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità dell’inquinamento da plastica in mare.

Il libro, dal titolo emblematico “Smart Alternatives”, è stato strutturato attraverso coppie di immagini: da una parte l’oggetto di plastica e dall’altra la sua alternativa. Una proposta vincente a misura di ambiente.

Consegnati anche gli attestati ai 12 studenti che hanno partecipato al corso sull’audiovisivo tenuto dalla giornalista Barbara Olmai e dal blogger Marco Costarelli: lo spot realizzato e il backstage saranno divulgati prossimamente tramiti i canali del “Divini”.

Infine, i ragazzi di Chimica hanno simbolicamente omaggiato i loro coetanei con una serie di borracce come premio per la collaborazione fornita durante un loro progetto: hanno riciclato degli spruzzini (contenitori di plastica che usiamo per pulire i nostri ambienti) riempiendoli con alcool e sostanze igienizzanti per disinfettare mani e ambienti in ogni classe.

A portare il saluto all’iniziativa, oltre al dirigente dell’Itts “Divini”, Sandro Luciani, anche il sindaco Rosa Piermattei e le referenti del Circolo “Il Grillo”, Donella Bellabarba, e dell’associazione N’Sea Yet.

Il preside e il sindaco fra gli studenti
Il preside e il sindaco fra gli studenti

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente Itis Divini 2021-05-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente Itis Divini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: la Slovenia di Giuliani batte l’Italia nella Vnl di Rimini
Articolo Successivo De Rosa racconta la follia tra crimini, ideologia e politica

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Roberta rischia di chiudere per sempre il suo ristoro a Elcito
La formazione della Juniores
L'ospedale di San Severino
Sala Italia gremita per Mancuso
Un momento della festa al Rione Di Contro
Emanuele Ruggeri
L'arrampicata in falesia
Lo stadio di San Severino
Un momento del concerto inaugurale
La biblioteca comunale
L'ospedale di San Severino con il reparto di Medicina diretto dal dottor Pierandrei
Il presidente Ciclosi e il diesse Grillo ricevono la donazione del movimento cestistico trentino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....