Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Circolo Fratelli d’Italia critico su gestione di Elcito e Canfaito
Euro Net San Severino Marche
Elcito
Elcito

Circolo Fratelli d’Italia critico su gestione di Elcito e Canfaito

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 523 Visite

“Seguiamo attentamente la recente situazione che ha visto coinvolto il cosiddetto “Tibet delle Marche” Elcito e il monte Canfaito, mete redditizie e vanto cittadino…”. Inizia così la nota del circolo di Fratelli d’Italia di San Severino che stigmatizza la decisione dell’Amministrazione comunale di voler limitare la circolazione veicolare lungo la strada Castel San Pietro – Elcito – Canfaito, “per motivi emergenziali”, attraverso una doppia ordinanza che si affiancava all’Ordinanza della Provincia di Macerata, di cui Il Settempedano riferisce a parte.

In pratica la prima Ordinanza del Comune (datata 28 aprile) istituiva il senso unico a salire da Elcito verso Canfaito tra l’intersezione con il bivio per “Crino” (nei pressi della nota sorgente dei “trocchetti”, per intenderci) fino al monumento posto all’ingresso del Pianoro in tutti i giorni festivi e prefestivi dal 1° maggio 2021 al 30 novembre 2021.

La seconda Ordinanza comunale (datata 4 maggio 2021) ha revocato la prima, cioè l’istituzione del senso unico nei giorni festivi e prefestivi dello stesso periodo.

“Apprendiamo che l’Ordinanza n. 37 del 28 aprile 2021 è stata da poco revocata – scrive Fratelli d’Italia – e il fatto evidenzia l’errore commesso dall’Amministrazione comunale, la quale da sola si rende conto di quanto fosse assurdo un provvedimento del genere. Ciononostante il danno è stato fatto: chi poteva lavorare ha subito un duro colpo, chi avrebbe visitato Elcito, magari per la prima volta, dopo una situazione del genere è stato costretto alla retromarcia. Ciò che risulta subito evidente da parte di questa maggioranza è la volontà di evitare di affrontare il problema, bloccando tutto senza intervenire concretamente o tornando indietro ammettendo i propri errori, ma a danno fatto. “Errare è umano, ma perseverare è diabolico”, soprattutto dopo tre anni di continue incertezze e mancate prese di posizione concrete, condite da passerelle circoscritte al centro, senza dare la benché minima attenzione alle realtà circostanti, andando sempre a scapito di cittadini volenterosi che credono nel proprio territorio, ma silenziosamente subiscono. La “nuova visione, nuova direzione”, che fu proposta 5 anni fa, si trova nuovamente a non risolvere quelle che sono le comuni difficoltà, facendo il minimo indispensabile, con azioni che in alcune occasioni, come questa, producono scelte insensate.
In un territorio tanto esteso come quello di San Severino, le cui peculiarità sono distribuite nelle varie frazioni e borghi, una buona Amministrazione dovrebbe, a nostro parere, concentrare le attenzioni equamente dappertutto, magari soffermandosi su quei luoghi che già da soli hanno enormi potenzialità per quanto riguarda, tra le altre cose, il turismo. Attualmente le giustificazioni stanno a zero, nel corso degli anni sono state prese determinate decisioni e sono state date delle priorità, che non stanno assolutamente valorizzando il patrimonio che la nostra Città vanta di avere”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito Elcito Fratelli d'Italia 2021-05-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito Elcito Fratelli d'Italia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settimana della Croce Rossa: l’8 maggio cerimonia ufficiale
Articolo Successivo Ospedale di San Severino: il 17 maggio riapre l’Hospice

Articoli simili

L'incompiuta del Cornello

La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello

27 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Fasi di gioco
Gara di San Valentino: il bacio più lungo sott'acqua
Protagonisti del Festival (foto d'archivio)
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Massimo Ciambotti
Una corsia di ospedale
Juniores in semifinale al torneo "Carlini-Orselli"
Nel riquadro: Michele Tiranti
I bambini dell'asilo nido al Palio
La locandina dell'evento
Un'immagine del match della Sios Novavetro
L'ing. Silvia Calamante premiata a Macerata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....