Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Emiliano Borri, l’ingegnere ricercatore col vizio della musica
Euro Net San Severino Marche
Emiliano Borri
Emiliano Borri

Emiliano Borri, l’ingegnere ricercatore col vizio della musica

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 2,306 Visite

Mettete sul piatto un vecchio disco dance, aggiungete una buona dose di rock e una relazione finita non proprio bene. Il risultato è “Buoni rapporti”, il nuovo singolo del settempedano Emiliano Borri, registrato tra Italia e Spagna con gli Electric Blues Shop. Il brano è disponibile da oggi, venerdì 9 aprile, su tutte le piattaforme digitali, a cominciare da Spotify e YouTube.

La copertina del "singolo"
La copertina del “singolo”

“Buoni Rapporti è uno dei tanti brani che ho scritto a vent’anni”, spiega Emiliano, di professione ingegnere e ricercatore all’università di Lleida, in Catalogna. Con Edoardo Graziani e Lorenzo Lucentini, maceratesi pure loro, ha formato la band “Electric Blues Shop”, un gruppo dal sound ispirato ai power trio degli anni ’60 come Jimi Hendrix Experience e Cream. In gioventù hanno suonato insieme nei locali delle Marche e lui è diventato cantante per necessità. Nel 2010 ha registrato il suo primo EP di inediti, senza però portare i brani dal vivo. Poi, nel 2014, ha cominciato a girare il mondo nelle vesti di ingegnere-ricercatore e ha abbandonato la scena musicale locale. Oggi ha 32 anni e da due anni vive in Spagna, dove la mancanza della musica live lo spinge a rispolverare i suoi brani originali, dandogli – appunto – nuova vita con gli Electric Blues Shop. Lo scorso anno, in pieno lockdown, ha fatto uscire il singolo “Un libro da buttare”, pubblicando di recente anche la versione in lingua spagnola (“Un libro para tirar”), sempre sulle piattaforme digitali di streaming (Spotify, iTunes, Amazon Music) e su YouTube. “Lanciare il primo singolo è sempre difficile – dice l’ingegnere e musicista Emiliano Borri -, soprattutto dopo diversi anni di inattività di musica dal vivo. Però devo dire che andato abbastanza bene. Alcuni curatori lo hanno selezionato per diverse playlist rock di musica indipendente internazionale e ha avuto ascolti in diverse parti del mondo”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
musica 2021-04-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: musica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid: scendono ancora i “positivi”, muore però un settempedano di 86 anni
Articolo Successivo Si è spenta la maestra Maria, donna energica e generosa

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

Pallavolo, inizia una nuova stagione
"Bhutan, sacre montagne"
Bandiera esposta in municipio
Fiume Potenza: l'intervento dei volontari
Adelmo Francesconi
Gianpaolo Paciaroni
La Sios
Il palazzo comunale
Matteo Panicari
Nuovi libri in biblioteca
La processione in Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani