Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Emiliano Borri, l’ingegnere ricercatore col vizio della musica
Euro Net San Severino Marche
Emiliano Borri
Emiliano Borri

Emiliano Borri, l’ingegnere ricercatore col vizio della musica

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 2,047 Visite

Mettete sul piatto un vecchio disco dance, aggiungete una buona dose di rock e una relazione finita non proprio bene. Il risultato è “Buoni rapporti”, il nuovo singolo del settempedano Emiliano Borri, registrato tra Italia e Spagna con gli Electric Blues Shop. Il brano è disponibile da oggi, venerdì 9 aprile, su tutte le piattaforme digitali, a cominciare da Spotify e YouTube.

La copertina del "singolo"
La copertina del “singolo”

“Buoni Rapporti è uno dei tanti brani che ho scritto a vent’anni”, spiega Emiliano, di professione ingegnere e ricercatore all’università di Lleida, in Catalogna. Con Edoardo Graziani e Lorenzo Lucentini, maceratesi pure loro, ha formato la band “Electric Blues Shop”, un gruppo dal sound ispirato ai power trio degli anni ’60 come Jimi Hendrix Experience e Cream. In gioventù hanno suonato insieme nei locali delle Marche e lui è diventato cantante per necessità. Nel 2010 ha registrato il suo primo EP di inediti, senza però portare i brani dal vivo. Poi, nel 2014, ha cominciato a girare il mondo nelle vesti di ingegnere-ricercatore e ha abbandonato la scena musicale locale. Oggi ha 32 anni e da due anni vive in Spagna, dove la mancanza della musica live lo spinge a rispolverare i suoi brani originali, dandogli – appunto – nuova vita con gli Electric Blues Shop. Lo scorso anno, in pieno lockdown, ha fatto uscire il singolo “Un libro da buttare”, pubblicando di recente anche la versione in lingua spagnola (“Un libro para tirar”), sempre sulle piattaforme digitali di streaming (Spotify, iTunes, Amazon Music) e su YouTube. “Lanciare il primo singolo è sempre difficile – dice l’ingegnere e musicista Emiliano Borri -, soprattutto dopo diversi anni di inattività di musica dal vivo. Però devo dire che andato abbastanza bene. Alcuni curatori lo hanno selezionato per diverse playlist rock di musica indipendente internazionale e ha avuto ascolti in diverse parti del mondo”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
musica 2021-04-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: musica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid: scendono ancora i “positivi”, muore però un settempedano di 86 anni
Articolo Successivo Si è spenta la maestra Maria, donna energica e generosa

Articoli simili

L'opera del Pinturicchio preparata per la mostra

Lettera aperta sulla Madonna della Pace: “Riportiamo l’opera in Pinacoteca”

22 giugno 2022

Il vescovo Massara accanto alla Madonna della Pace

Il vescovo Francesco Massara: “Il MARec è un salotto di bellezza”

22 giugno 2022

Leonardo Simoncini

Pro loco, Simoncini: “Ennesima occasione persa per San Severino”

16 giugno 2022

Nuove foto

Il Cuore nelle Marche
Le ragazze della Serie D
La presentazione della guida
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive
Il palazzo comunale
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni
Martini al Consiglio comunale
Marcello Muzzi (a sinistra) con il sindaco Martini, il direttore artistico Rapaccioni e l'assessore Gregori
Il percorso della quinta tappa da Sefro a Fermo
Una scena della commedia dialettale “Chi ce capisce è brau”
C'eraunavoltaa... Hollywood
Le piante grasse

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....