Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La logistica marittima nel libro dell’ingegner Michele Fiorini edito per i 150 anni della “Iet”
Euro Net San Severino Marche
L'ingegner Michele Fiorini
L'ingegner Michele Fiorini

La logistica marittima nel libro dell’ingegner Michele Fiorini edito per i 150 anni della “Iet”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,269 Visite

Autore già di 40 pubblicazioni scientifiche, detentore di un brevetto per un sistema di antipirateria registrato negli Stati Uniti, presidente della sezione italiana dell’Institution of Engineering and Technology (IET) di Londra. Parliamo di un maceratese che forse pochi conoscono, ma che nel suo campo è indubbiamente uno stimato professionista di caratura internazionale. L’ingegnere Michele Fiorini ha frequentato l’Itis “Divini” e si è laureato in Ingegneria Elettronica all’Università Politecnica delle Marche, dove successivamente è stato anche titolare di un Dottorato di Ricerca.

Fiorini torna sempre molto volentieri nel Maceratese, dove vive la famiglia (che ha in parte origini settempedane), approfittando di alcune pause dal lavoro che svolge dividendosi tra Roma, Londra e Danzica.

In Polonia, oltre ad aver conseguito un Master in Business Administration (MBA) in Strategy, Programme and Project Management, ha diretto la realizzazione di un sistema radar di sorveglianza costiera per la Guardia di Frontiera nazionale che controlla tutta la costa polacca del Mar Baltico (500 chilometri), dalla Germania fino al confine europeo con la Russia-Kaliningrad. Non a caso, Michele Fiorini ha mandato alle stampe – per i 150 anni della fondazione dell’IET (1871-2021) – il libro ICT Solutions and Digitalisation in Ports and Shipping, in cui presenta i moderni sviluppi tecnologici dell’informatica e le soluzioni digitali applicate al settore del trasporto marittimo e della gestione dei porti e delle merci. Alla stesura dell’opera, avviata nel 2019, hanno contribuito 24 autori di 12 diversi paesi del mondo (Filippine, Norvegia, Usa, Regno Unito, Germania, Finlandia, Corea, Australia, Grecia, Cina, Belgio e Italia) e il suo impegno di coordinamento è stato notevole per armonizzare i contenuti in un contesto decisamente internazionale.

La copertina del libro
La copertina del libro
I 150 anni dello Iet
I 150 anni dello Iet

Il libro è un attestato al contributo italiano per l’ingegneria e nasce sotto l’egida dell’Institution of Engineering and Technology, associazione senza scopo di lucro che conta circa 168 mila iscritti in oltre 150 Stati e “si occupa di promuovere lo sviluppo dell’ingegneria in tutte le sue forme al servizio della comunità per contribuire a risolvere le sfide globali per un mondo migliore”, come sottolinea lo stesso ingegner Michele Fiorini. “L’Italia – dice – ha una vocazione naturale alla logistica marittima per la sua posizione strategica al centro del Mediterraneo. La pubblicazione del libro in occasione del 150° anniversario della fondazione dell’Iet è un’occasione per celebrare i contributi dell’ingegneria italiana alla navigazione (dalla Radio di Marconi ai moderni sistemi satellitari Cosmo Sky-Med), ma soprattutto per analizzare il futuro della navigazione marittima, sempre più globale, digitale e non-inquinante”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libro logistica marittima 2021-04-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libro logistica marittima

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Punti nascita e riaperture: il Comitato pro Ospedale non molla e sollecita politica locale
Articolo Successivo Dona statua di Padre Pio in ricordo del fratello don Annibale

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

Cesare Prosperi
Opere di raccordo fra la "bretella" e la strada 361 proposte dal M5S
Il nuovo gruppo dirigente di Confindustria Macerata
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
La squadra "B" di 1^ Divisione maschile
La locandina dell'evento
Il crossodromo del "San Pacifico"
Il corteo funebre per Matteo
Foto d'archivio di "Studio 44"
Lanciano Forum
Andrea Giordana
Roberto Vecchioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani