Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ambito sociale: assegni a sostegno di famiglie bisognose
Euro Net San Severino Marche
La sede dell'Unione montana
La sede dell'Unione montana

Ambito sociale: assegni a sostegno di famiglie bisognose

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 971 Visite

L’Ambito territoriale sociale 17 dell’Unione montana di San Severino ha pubblicato un avviso pubblico relativo ai contributi previsti per l’anno 2019 dalla Legge regionale n. 30 concernente interventi a favore delle famiglie bisognose.
I cittadini residenti nei Comuni dell’Ats n. 17 (Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, San Severino e Sefro) potranno presentare domanda di ammissione utilizzando i moduli appositamente predisposti entro la data del 22 novembre.
Per l’annualità 2019 sono previsti i seguenti interventi di sostegno a persone e famiglie per il superamento del disagio economico e sociale:
– azioni a favore delle madri e dei padri in difficoltà,
– azioni a favore delle famiglie numerose e in difficoltà economica per il trasporto scolastico,
– azioni a sostegno della maternità e dell’infanzia.
Si ricorda che la Regione Marche ha definito le risorse da utilizzare per ogni area di intervento. Nel limite delle risorse assegnate, l’Ambito territoriale sociale n. 17 predisporrà per ciascuna delle azioni sopra indicate una graduatoria d’ambito.

Per l’azione madri e padri in difficoltà è richiesto un requisito reddituale costituito da un valore Isee non superiore a 10 mila euro. L’ammontare massimo del contributo spettante agli aventi diritto, risultanti dalla graduatoria, sarà pari a un importo di 500 euro.

Per l’azione famiglie numerose e in difficoltà, con almeno tre figli dei quali almeno uno frequentante la scuola secondaria, è richiesto un requisito reddituale costituito da un valore Isee non superiore a 15 mila euro. L’ammontare massimo del contributo spettante agli aventi diritto, risultanti dalla graduatoria, sarà pari ad un importo di 200 euro.

Per quanto riguarda, infine, il sostegno della maternità e dell’infanzia relativa a minori oltre l’anno di vita riconosciuti da un solo genitore e madri non in condizione di monogenitorialità in stato di bisogno con uno o più figli di età compresa tra 0 e 4 anni, è richiesto un requisito reddituale costituito da un valore Isee non superiore a 10 mila euro. L’ammontare massimo del contributo spettante agli aventi diritto, risultanti dalla graduatoria, sarà pari ad un importo di 200 euro.

Per informazioni e modelli di domanda gli interessati potranno rivolgersi allo sportello di Promozione sociale del proprio Comune di residenza oppure agli uffici dell’Ambito sociale n.17 nella sede operativa di viale Mazzini a San Severino (numero telefonico 0733 637245 int. 2); email staffats17@umpotenzaesino.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ambito sociale famiglie Unione montana 2019-11-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ambito sociale famiglie Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Donazione: Alatel consegna collezione di dischi a Comune e Accademia Feronia
Articolo Successivo Palazzo Gentili, sabato arriva la scrittrice Mariolina Venezia

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Ragazze di nuovo in campo per la Coppa Marche
Haber in scena per "Il visitatore"
La consegna dei tablet da parte del Club 500 Story di Nocciano
Il preside Sandro Luciani
Un "totem" della Via Romano-Lauretana
Le urne del 4 marzo
Bernabei (Serralta)
Il bollettino della Regione Marche
Il saluto a don Luca Ferro davanti all'altare della Madonna dei Lumi
L'Asd Calcetto San Severino
Elezioni politiche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani