Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | ‘Mese delle Donne’ con Chiara Mezzalama e Alice Urciuolo
Euro Net San Severino Marche
Alice Urciuolo
Alice Urciuolo

‘Mese delle Donne’ con Chiara Mezzalama e Alice Urciuolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 366 Visite

Si conclude “Il Mese delle Donne”, la speciale programmazione che i Teatri di Sanseverino hanno voluto riservare a scrittrici, giornaliste e attrici in occasione della Festa dell’8 Marzo per sottolineare il significato, davvero importante, di questa data che non può e non deve essere celebrata in una sola giornata pur speciale che sia.

Due gli appuntamenti finali: nel primo il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, incontra Chiara Mezzalama che, collegata da Parigi (dove vive e insegna letteratura), parla del suo ultimo romanzo: “Dopo la pioggia”, pubblicato dalle Edizioni e/o.

I protagonisti sono Elena ed Ettore, una coppia di quarantenni che affronta un momento di crisi del matrimonio e, al tempo stesso, un periodo di intense piogge e di esondazione del fiume Tevere che impone un percorso di cambiamento profondo in ogni senso e in ogni direzione.

L’autrice dello straordinario romanzo ripercorre i punti salienti della sua opera e affronta la questione del cambiamento climatico e della necessità di modificare i comportamenti e gli stili di vita umani e del ruolo dei giovani in una società futuribile.

Nel secondo incontro il direttore artistico Francesco Rapaccioni intervista Alice Urciuolo, una delle più giovani selezionate al Premio Strega a soli 26 anni. Sceneggiatrice alla prima esperienza come romanziera, racconta dei numerosi protagonisti di “Adorazione”, il suo splendido romanzo corale ambientato a Pontinia in un’estate afosa, dove le famiglie sono spesso tenute insieme dall’ipocrisia e dal silenzio, un atteggiamento velenoso e dannoso sia per i giovani che per gli adulti: ragazzi e ragazze dovranno crescere e perdersi, ritrovarsi e sostenersi reciprocamente, facendo i conti, insieme ai loro genitori, con il vuoto e le passioni, l’insicurezza e l’ansia, l’accettazione e l’affermazione di sé. Una storia collettiva fatta di storie personali in cui l’amore, l’amicizia, la tenerezza e il desiderio di mescolano alla sopraffazione, alla vergogna, all’umiliazione. Fame di vita, sofferenza affettiva, senso di vuoto, incomunicabilità, potenza dei sentimenti: “Adorazione” è uno dei debutti letterari più folgoranti ed emozionanti degli ultimi anni.

Prima di loro sono state protagoniste degli Incontri con l’Autore dedicati alle donne la giallista e storica Luisa Gasbarri, l’autrice di bestsellers Cristina Caboni, la poetessa Elisa Biagini, la sceneggiatrice Francesca Serafini, la selezionata al Premio Strega Carmen Pellegrino, la conduttrice tv Alba Parietti, la conduttrice radiofonica Loredana Lipperini, la straordinaria Lia Levi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2021-03-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Turismo, cresce l’associazione Inside Marche Live
Articolo Successivo In piazza cambia look il “Mondo a righe” di Claudia Lorenzini

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Quattromila assistiti sul territorio
L'Under 15 campione provinciale
L'ingresso del "pronto soccorso" con un container di sicurezza sistemato accanto alla struttura
Star del San Severino Blues a Palazzo Caciorgna
La premiazione dei vincitori
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Un'azione di gioco al palas "Ciarapica"
Gino Marinozzi presenta il progetto
I ragazzi di San Severino assieme all'istruttore Boris Giachetta
Bernabei, protagonista della gara
La sede dell'Unione montana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....