Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Tre serate jazz in piazza: apre Daniele di Bonaventura
Euro Net San Severino Marche
Daniele di Bonaventura
Daniele di Bonaventura

Tre serate jazz in piazza: apre Daniele di Bonaventura

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,307 Visite

Concerti in piazza, aperitivi con live jazz e jam session e, a seguire, all night long. San Severino si trasforma nella capitale del jazz per ospitare una rassegna senza uguali. Per tre martedì consecutivi (5, 12 e 19 agosto), a partire dalle 21.15 – tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito – l’ovale di Piazza del Popolo accoglie i maestri di questo genere musicale grazie all’iniziativa dell’assessorato allo Sviluppo culturale e al Turismo del Comune e alla collaborazione di alcuni sponsor privati. La rassegna “Vivà il Jazz Marche Music”, giunta alla terza edizione, si apre martedì 5 agosto con lo spettacolo “Solo bandoneòn” di Daniele di Bonaventura. Compositore, arrangiatore, pianista marchigiano, questo straordinario artista si è avvicinato fin da giovanissimo alla musica classica per poi sviluppare un grande interesse per le musiche improvvisate e per il bandoneòn, strumento grazie al quale si impone per un lirismo del tutto personale che gli permette di collaborare con grandissimi artisti come Toots Tielemans, David Murray, Miroslav Vitous, Enrico Rava, Rita Marcotulli, Paolo Fresu, solo per citarne alcuni, e di registrare stabilmente i suoi lavori per la prestigiosa etichetta Ecm. Sul palco di “Vivà il Jazz” avrà carta bianca e questo farà vivere al pubblico una serata indimenticabile in cui di Bonventura potrà dare il meglio delle sue capacità espressive. In caso di maltempo la serata si terrà al cinema Italia. La seconda “tappa” della rassegna è in programma per martedì 12 agosto, sempre in piazza, con il trio del giovane pianista Alessandro Menichelli. Una formazione giovane nata nel 2012 grazie alla volontà del pianista maceratese Alessandro Menichelli che si è unito con Paolo Della Mora (basso elettrico) e Nicolò Di Caro (batteria) per incontrare la grande tradizione del jazz nella sua evoluzione e poi ricercare nuovi sviluppi e sonorità. Il repertorio del concerto verterà esclusivamente su composizioni di Alessandro Menichelli. Il gruppo vanta già importanti riconoscimenti e collaborazioni oltre ad un intensa attività live”. Chiude la terza edizione di “Vivà il Jazz”, martedì 19 agosto, il quartetto messo insieme da Stefano Coppari, lo “Stefano Coppari 4et” che porta in scena lo spettacolo, tratto dall’ultimo lavoro discografico, “Eureka”. Coppari, chitarrista jazz con alle spalle collaborazioni con musicisti come Massimo Manzi, Franco Cerri, Massimo Morganti, John Arnold, Ares Tavolazzi e molti altri, si esibisce insieme a Claudio Filippini, uno dei migliori pianisti della scena europea con collaborazioni stellari e lavori discografici molto apprezzati da critica e pubblico, ma anche con il batterista pugliese Ananda Gari e con il contrabbassista Gabriele Pesaresi. Il repertorio è composto esclusivamente da composizioni originali di Stefano Coppari. Il sound, l’originalità delle sue composizioni, e il filone musicale a cui si ispira, è quello della scena jazz di oggi, dove le sonorità non hanno confini stilistici e dove il jazz, il rock, il blues o il free, spesso entrano in contatto senza scandalizzarsi, dando vita ad una miscela musicale fresca, sperimentale ed innovativa, come il titolo, “Eureka” appunto, lascia intendere.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Festival Jazz 2014-08-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Festival Jazz

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ferragosto? A Pitino, Valle dei Grilli o rione Settempeda
Articolo Successivo Risarcimento danni per neve 2012: domande in Regione

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Libri e giochi in fiera
Il sindaco Rosa Piermattei
Il plesso "Gentili" al rione Di Contro
Mister Ruggeri
Eric B Turner
La grande torta preparata per il decimo compleanno dell'evento
Positive 14 persone a San Severino
Il nostro circuito visto dall'alto
Il diesse Guido Grillo
Francesco Antolisei
Silvana Piantoni
Un angolo della mostra a Palazzo Servanzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani