Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Oggi la città riabbraccia il cardinale Edoardo Menichelli
Euro Net San Severino Marche
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco

Oggi la città riabbraccia il cardinale Edoardo Menichelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,650 Visite

“Lunga vita e shalom al nostro carissimo cardinale”. Questo il messaggio che la scrittrice d’origine ebraica Frida Di Segni Russi, cittadina onoraria di San Severino, ha inviato al sindaco Cesare Martini per la festa d’accoglienza che oggi – domenica 8 marzo – l’Arcidiocesi e il Comune organizzano in onore di monsignor Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona–Osimo, dopo la sua nomina a cardinale.

Frida Di Segni Russi, sorella del rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, assieme a suo fratello Elio trascorse, fra il 1943 e il 1944, alcuni mesi da rifugiata a Serripola per sfuggire alle persecuzioni razziali con suo padre Mosè (tenente medico della Croce rossa e poi partigiano insignito della medaglia d’argento al valor militare) e con sua madre Pina Dascali Roth. Nella piccola frazione di San Severino, dov’è nato nel 1939 Menichelli, i Di Segni trovarono un nascondiglio a casa del farmacista Giulio Strampelli. Nel cortile del casolare Frida e il fratello Elio, all’epoca di sei e tre anni, trascorsero lunghe giornate giocando anche con il piccolo Edoardo.

In una pubblicazione dal titolo “Mosè Di Segni, medico partigiano”, realizzata dalla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, con la collaborazione dell’Anpi e del Comune di San Severino, Elio Di Segni ricorda proprio quelle giornate: “Sua eccellenza Edoardo Menichelli era uno dei bambini di Serripola. Lui sapeva che con me e mia sorella Frida si poteva giocare ma non si poteva chiedere chi fossimo e da dove venissimo. E così la gente ci accettò per quello che eravamo e ci protesse come se fossimo dei loro”.

I Di Segni non potranno prendere parte alla cerimonia che accoglie oggi in città il cardinale Menichelli. Il programma prevede alle ore 17, nella concattedrale di Sant’Agostino, una concelebrazione eucaristica alla presenza dell’arcivescovo di Camerino, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro. Poi, intorno alle ore 18.30, al teatro Feronia si tiene il saluto delle istituzioni nel corso del quale il sindaco Cesare Martini consegnerà a Menichelli le chiavi della città. A seguire ci sarà un fraterno incontro nel chiostro di San Domenico organizzato con la collaborazione dei Comitati dei rioni e delle frazioni e delle parrocchie della vicaria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Vescovo Menichelli 2015-03-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Vescovo Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fiume Potenza, allerta rientrata dopo le ultime piogge
Articolo Successivo Sferisterio 2015, Micheli incanta gli studenti al Feronia

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Le ragazze della Filoni
Offerta di lavoro
Rotellistica sugli scudi
Manifestanti in piazza
I ragazzi del PitBull SoftAir Club
Da sinistra: Andrea Pamparana, Santro Teloni e Achille Perego
All'esterno della scuola ora c'è anche un'opera di Balducci
Loredana Agrifoglio ritira il certificato di qualità ad Ancona. Con lei ci sono il giornalista Andrea Carloni e il presidente della Fipav provinciale, Roberto Cambriani
Il Gruppo del Giaguaro a Fermo
Pessime storie
Pensioni alle Poste per il mese di maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani