Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Oggi la città riabbraccia il cardinale Edoardo Menichelli
Euro Net San Severino Marche
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco

Oggi la città riabbraccia il cardinale Edoardo Menichelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,795 Visite

“Lunga vita e shalom al nostro carissimo cardinale”. Questo il messaggio che la scrittrice d’origine ebraica Frida Di Segni Russi, cittadina onoraria di San Severino, ha inviato al sindaco Cesare Martini per la festa d’accoglienza che oggi – domenica 8 marzo – l’Arcidiocesi e il Comune organizzano in onore di monsignor Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona–Osimo, dopo la sua nomina a cardinale.

Frida Di Segni Russi, sorella del rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, assieme a suo fratello Elio trascorse, fra il 1943 e il 1944, alcuni mesi da rifugiata a Serripola per sfuggire alle persecuzioni razziali con suo padre Mosè (tenente medico della Croce rossa e poi partigiano insignito della medaglia d’argento al valor militare) e con sua madre Pina Dascali Roth. Nella piccola frazione di San Severino, dov’è nato nel 1939 Menichelli, i Di Segni trovarono un nascondiglio a casa del farmacista Giulio Strampelli. Nel cortile del casolare Frida e il fratello Elio, all’epoca di sei e tre anni, trascorsero lunghe giornate giocando anche con il piccolo Edoardo.

In una pubblicazione dal titolo “Mosè Di Segni, medico partigiano”, realizzata dalla Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, con la collaborazione dell’Anpi e del Comune di San Severino, Elio Di Segni ricorda proprio quelle giornate: “Sua eccellenza Edoardo Menichelli era uno dei bambini di Serripola. Lui sapeva che con me e mia sorella Frida si poteva giocare ma non si poteva chiedere chi fossimo e da dove venissimo. E così la gente ci accettò per quello che eravamo e ci protesse come se fossimo dei loro”.

I Di Segni non potranno prendere parte alla cerimonia che accoglie oggi in città il cardinale Menichelli. Il programma prevede alle ore 17, nella concattedrale di Sant’Agostino, una concelebrazione eucaristica alla presenza dell’arcivescovo di Camerino, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro. Poi, intorno alle ore 18.30, al teatro Feronia si tiene il saluto delle istituzioni nel corso del quale il sindaco Cesare Martini consegnerà a Menichelli le chiavi della città. A seguire ci sarà un fraterno incontro nel chiostro di San Domenico organizzato con la collaborazione dei Comitati dei rioni e delle frazioni e delle parrocchie della vicaria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Vescovo Menichelli 2015-03-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Vescovo Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fiume Potenza, allerta rientrata dopo le ultime piogge
Articolo Successivo Sferisterio 2015, Micheli incanta gli studenti al Feronia

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Un angolo di prodotti tipici alla Mostra delle attività produttive
Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
Nuovi spazi per l'Itis
Michael Orsini, autore di una tripletta
Alberto Giuliani
Bernabei, protagonista della gara
L'incontro a Borgo Lanciano
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi
Il cardinale Menichelli con il sindaco Martini e altre autorità, in Vaticano, subito dopo la nomina di Papa Francesco
L'inossidabile Paciaroni
Le rappresentanti della Fondazione accolte a San Severino
Roberto Taddei impegnato al tavolo tecnico di una competizione internazionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani