Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Covid, variante inglese a Tolentino e Pollenza: scuole chiuse, scattano i tamponi per alunni e docenti
Euro Net San Severino Marche
Tamponi "drive in" per docenti e alunni a Tolentino
Tamponi "drive in" per docenti e alunni a Tolentino

Covid, variante inglese a Tolentino e Pollenza: scuole chiuse, scattano i tamponi per alunni e docenti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,226 Visite

Casi positivi alla variante inglese del Covid-19 sono stati rilevati tra gli alunni delle scuole di Tolentino, Pollenza e Castelfidardo. Lo rende noto la Regione Marche, che ha già disposto tamponi molecolari con drive through, quarantena e didattica a distanza fin da domani.

Nelle scuole di Tolentino si sono registrati 2 casi certi e un altro di elevato sospetto che coinvolgono anche un lavoratore presso una pelletteria locale. Un altro caso positivo si registra nella prima media della scuola Vincenzo Monti di Pollenza e altri 3 casi alla scuola Rodari di Castelfidardo (infanzia e primaria), in provincia di Ancona. Al momento non risultano casi nelle altre Aree vaste.

In un incontro urgente tra dirigenti Asur, sindaci di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e Pollenza, Mauro Romoli, assieme all’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, si è deciso di organizzare un drive through presso il piazzale davanti alla piscina comunale di Tolentino, per sottoporre a tampone molecolare gli studenti dell’Istituto Lucatelli, dell’Istituto Martin Luther King e tre classi della prima media di Pollenza.

Martedì verranno sottoposti a tampone salivare i bambini della materna Rodari e al tampone molecolare i ragazzi del Liceo scientifico Filelfo, fra i quali ci sono molti settempedani. Tampone anche per il personale docente e dipendente dei medesimi Istituti.

Ecco le dichiarazioni del sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi.

https://www.facebook.com/103891077939496/posts/236525864676016/?sfnsn=scwspwa

Intanto, domani – lunedì 8 febbraio – inizia la seconda settimana di quarantena per i bambini del plesso dell’Infanzia “Gentili” e il cancello di quella scuola non si aprirà neppure per i bimbi delle tre sezioni del “Luzio” perché da qualche giorno sono in quarantena anche loro a seguito dell’accertamento di un caso di positività fra il personale scolastico in servizio in quel plesso. Parliamo, cioè, delle classi ospitate nella scuola prefabbricata donata – a suo tempo – dalle Missioni estere dei frati cappuccini delle Marche e collocata nel giardino del “Gentili”.  

Comunque, per quanto riguarda i casi riscontrati a San Severino, non si parla in alcun modo di varianti al Covid-19. A oggi, domenica 7 febbraio, i casi positivi sul territorio settempedano sono 48, mentre le persone in quarantena sono salite a 250.  

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid scuole 2021-02-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Spazio giovani’: sondaggio per scegliere il logo, ecco le idee
Articolo Successivo Si è spenta Luciana Lambertucci Pucciarelli, storica maestra delle Elementari ‘Luzio’

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Caterina Ciambotti e l'assessore Paolo Paoloni
L'iniziativa di Amnesty
Al centro l'Ambasciatore italiano a Tunisi presente all'evento
Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Madres paralelas
Tributi sospesi
La coreaografia dei Boys settempedani
Castagnata in piazza
Mister Bonifazi
Simone Riccioni a Canfaito
Un'immagine del palasport settempedano durante la manifestazione di scacchi
La stazione ferroviaria di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani