Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • ‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Grande Guerra: due mostre e studenti in piazza
Euro Net San Severino Marche
Reperti in mostra
Reperti in mostra

La Grande Guerra: due mostre e studenti in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,385 Visite

Due mostre, dal titolo “1915-1918: la Guerra disegnata da noi” e “La Grande Guerra: ricordare per non ripetere”, si aprono giovedì 9 aprile a San Severino, organizzate dal Comune, dall’Istituto Tecnico “Divini”, dal Professionale per l’Industria e l’artigianato “Pocognoni”, dal Liceo linguistico e delle Scienze umane “Bambin Gesù” e dall’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, in occasione del centesimo anniversario della Grande Guerra. Le esposizioni sono ospitate nella sede dell’associazione culturale “La Tavolozza” e in alcune sale del piano nobile del municipio.

La prima mostra raccogliere diversi lavori realizzati dagli studenti delle scuole settempedane. Si tratta di disegni ma anche di lavori d’applicazione tecnica eseguiti in officina. Il taglio del nastro è in programma per le ore 10.

La mostra nella sede del Comune, invece, viene inaugurata alle ore 11 dopo la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della prima Guerra mondiale posto all’ingresso del Municipio.

L’esposizione conta centinaia di cartoline e manifesti della collezione privata di Adolfo Ciamarra e dei soci del Circolo filatelico numismatico “Pizzi” che hanno collaborato all’allestimento. Inoltre presenta oggetti della collezione privata di Gianni Caciorgna. Fra il materiale raccolto ci sono anche armi e materiale bellico conservato in alcuni depositi di proprietà del Comune. Provengono invece dall’associazione Combattenti e reduci e dall’Anpi gli attestati ritrovati di recente e destinati a chi si distinse durante la Grande Guerra, ma che poi non sono stati mai consegnati.

Il Comune di San Severino ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un elenco di nominativi perché tutto il materiale possa quanto prima essere affidato agli intestatari. Intanto i preziosi reperti faranno parte della mostra.

Le scuole settempedane, intanto, si stanno preparando per la grande cerimonia commemorativa che venerdì 10 aprile porterà in piazza più di duemila studenti per “celebrare per non dimenticare”.

Questo il programma della giornata: alle ore 9 corteo con partenza dal piazzale dell‛Itis, alle ore 9.30 deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Alle 10 arrivo in piazza per la cerimonia dal titolo: “La Grande Guerra dalla voce degli studenti”. In caso di maltempo la manifestazione, che è aperta a tutti, sarà rinviata.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Grande Guerra mostre scuole 2015-04-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Grande Guerra mostre scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Unione montana: oggi s’inaugura lo “Sportello Europa”
Articolo Successivo Tennis, Chiara Innamorati approda in 2^ Categoria

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Lo slogan della campagna di sensibilizzazione
Davide Rondoni
Serena Ventura
Federico Ulissi con la medaglia d'oro del titolo italiano
Andrea Giorgi
Il passaggio di consegne al Cosmari
La tinteggiatura dell'aula magna
Rocci del Serralta
Palazzo reale di Varsavia
Un momento della gara
Marco Pelagalli
Lorenzo Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.461)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....