Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Lucia Tancredi al Feronia per un incontro in… streaming
Euro Net San Severino Marche
Lucia Tancredi al Feronia con il direttore artistico Francesco Rapaccioni
Lucia Tancredi al Feronia con il direttore artistico Francesco Rapaccioni

Lucia Tancredi al Feronia per un incontro in… streaming

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 398 Visite

Dopo il periodo delle festività, caratterizzato da straordinari incontri con gli scrittori Antonio Manzini, ultimo in ordine di tempo, e poi Stefano Tura, Maurizio De Giovanni, Giovanni Veronesi, Andrea Vitali, Andrea De Carlo, Stefano Petrocchi, Edoardo Nesi, Fabio Geda, Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo, protagonisti della rassegna “I magnifici dieci”, i Teatri di Sanseverino tornano alla programmazione ordinaria, sempre in streaming a causa del Covid, per proporre due appuntamenti a settimana.

Da oggi, mercoledì 13 gennaio, è disponibile online l’intervista che il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, ha riservato alla scrittrice Lucia Tancredi.

Sabato 16 gennaio seguirà quella ad Alberto Mattioli.

Lucia Tancredi racconta la genesi dell’arena maceratese che si intreccia strettamente con il teatro Feronia di San Severino e con la villa Bonaparte di Porto San Giorgio, in quanto i tre cantieri occupano contemporaneamente la creatività dell’architetto Ireneo Aleandri tra il 1823 e il 1829. Per questo l’incontro tra Rapaccioni e la Tancredi si svolge all’interno del Feronia, splendido spazio di neoclassica purezza, vuoto di spettatori a causa delle vigenti restrizioni sanitarie.

Qui l’autrice presenta il suo ultimo libro “Lo Sferisterio a Macerata” edito da EV, in cui racconta di un giovane architetto Ireneo Aleandri impegnato nei due progetti quando arriva la prestigiosa commissione di un “palais royal” a Porto San Giorgio da parte di Gerolamo Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone. E’ allora che lo stesso Aleandri lascia i due cantieri in mano ai capimastri per trasferirsi sulla costa fermana con grande disappunto dei maceratesi e dei settempedani. Ma sono anni di lavori fecondi e frenetici, per cui, nel giro di tre anni, tra il 1826 e il 1829, le tre opere finiranno tutte inaugurate.

Il teatro Feronia torna così, dopo molti mesi, a ospitare un incontro seppure in forma molto riservata. Un segno di speranza che questo luogo di cultura possa quanto prima riaprire al grande pubblico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore Teatro Feronia 2021-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore Teatro Feronia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Antonio Manzini chiude la rassegna dei “Magnifici dieci”
Articolo Successivo Cesolo, lavori al cimitero per 70 nuovi loculi e 38 ossarine

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

La preside Lauretta Corridoni
Fiecconi (foto d'archivio)
Francesco Sfrappini
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
Paciaroni e Caglini
Una veduta di Alghero
Volley, stagione al via
La copertina della nuova Guida
Federico Ulissi
Riabita, in preparazione la seconda edizione
L'inaugurazione del panificio
Il Numero verde regionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani