Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | In tv il film di Chiara Lubich: 6 anni fa San Severino e Tolentino premiate in suo nome
Euro Net San Severino Marche
Romina Cherubini e Fausto Pezzanesi a Roma per il Premio Chiara Lubich
Romina Cherubini e Fausto Pezzanesi a Roma per il Premio Chiara Lubich

In tv il film di Chiara Lubich: 6 anni fa San Severino e Tolentino premiate in suo nome

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,603 Visite

Il film “Chiara Lubich – L’amore vince Tutto”, trasmesso domenica 3 gennaio da Raiuno, è stato il programma più seguito della prima serata tv, con 5.641.000 spettatori e il 23% di share. Il film, come noto, è dedicato alla fondatrice del Movimento dei Focolari (nel centenario della sua nascita) ed è stato prodotto dalla Eliseo Multimedia di Luca Barbareschi e Rai Fiction, diretto da Giacomo Campiotti e interpretato da Cristiana Capotondi. L’attrice ha dichiarato di essere stata felice di interpretare Chiara Lubich, una donna contraddistinta, dice, “dalla semplicità, unita a un pizzico di follia”.

Cristiana Capotondi nei panni di Chiara Lubich
Cristiana Capotondi nei panni di Chiara Lubich

“Il movimento dei Focolari comprende due milioni di persone in più di 180 Paesi del mondo e Chiara riusciva a parlare con tutti, faceva già quegli incontri che noi oggi facciamo online, anche se solo in maniera radiofonica, perché sapeva che c’era bisogno di condividere certi valori – spiega la Capotondi -. In quest’epoca in cui abbiamo smesso di farci domande e non riusciamo nemmeno ad affrontare certe tematiche, la figura di Chiara Lubich interpretata laicamente è fondamentale».

Sei anni fa i Comuni di San Severino e Tolentino vinsero insieme il terzo premio del concorso nazionale “Chiara Lubich” promosso dall’associazione “Città per la Fraternità”. Ritirarono il riconoscimento, nella Protomoteca del Campidoglio a Roma, l’allora consigliere comunale e presidente della Commissione alla Cultura, Romina Cherubini, e suo marito Fausto Pezzanesi in rappresentanza del Comune di Tolentino nelle vesti di assessore all’Istruzione.

L’associazione “Città per la Fraternità” diede questa motivazione: “Alla Città di San Severino Marche per i diversi progetti realizzati, insieme e distintamente, con la Città di Tolentino e volti ad alimentare semi di comunità e di fraternità che si vuole rinnovare con la riscoperta fattiva di valori universali con la consapevolezza di essere parte di una rete e di un disegno più grandi”.

Ricordare quel premio – oggi che si torna a parlare molto della figura e dell’opera di Chiara Lubich – può essere lo spunto per rinnovare collaborazioni importanti sul territorio per non perdere di vista, soprattutto in un periodo così duro a causa della pandemia, le persone in difficoltà che vivono nella povertà, nell’emarginazione e in mezzo a tante fragilità sociali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Chiara Lubich Premiazione 2021-01-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Chiara Lubich Premiazione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Adriatico crosstour: Pavoni vince a Perugia ed è 1° in classifica
Articolo Successivo Comune: restano invariate le aliquote dell’Imu e dell’Irpef

Articoli simili

Camilla Magnapane

Ciclocross, Camilla Magnapane chiude 18esima i suoi primi Campionati italiani

29 gennaio 2023

Adrian Pablo Pasquali

Sios Novavetro prima nella seconda fase: sabato riparte con l’obiettivo serie B

29 gennaio 2023

Simone Massaccesi

Basket, la Rhutten non regge l’urto della capolista Macerata (79-44)

29 gennaio 2023

Nuove foto

Lettera dei sindaci dell'Alto maceratese all'Asur per conoscere la situazione sanitaria legata al Covid-19
Federico Fiori
Mister Lele Ruggeri
Il Comandante Lucarelli nella chiesa di Taccoli
Una fase di gioco
Pellegrini in cammino sull'antica via romano-lauretana
Il gruppo ciclistico in piazza per gli auguri di Natale
La cerimonia con il saluto delle forze armate
Il saluto delle due squadre sotto rete
I ragazzi di Edulingua sul palco in piazza
L'immagine di copertina della mostra
In acqua la gioia dei protagonisti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani