Ultime news
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Emergenza Covid: 77 mila euro per “buoni spesa”, parte l’iniziativa di solidarietà
Euro Net San Severino Marche
Buoni spesa: varato il piano del Comune
Buoni spesa: disponibili 77 mila per aiutare chi è in difficoltà a causa del Covid

Emergenza Covid: 77 mila euro per “buoni spesa”, parte l’iniziativa di solidarietà

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 702 Visite

L’Amministrazione comunale informa che sono in fase di avvio le procedure per la distribuzione delle risorse – ammontanti a complessivi 77 mila euro – assegnate al Comune di San Severino in base al D. legge 154/2020, che ha riproposto, come nella scorsa primavera, i cosiddetti “buoni spesa” per far fronte all’emergenza economica conseguenza di quella sanitaria provocata dal Coronavirus.

Un intervento finalizzato a dare una risposta concreta e immediata alle esigenze di chi ha più bisogno attraverso la concessione di un contributo, gestito direttamente dagli enti locali, che consentirà alle famiglie che si trovano maggiormente in difficoltà di acquistare cibi, bevande e altri prodotti di prima necessità.

Nel progetto approntato dal Comune sono stati stabiliti, tra gli altri, i criteri di priorità per l’accesso al beneficio, le modalità di invio della domanda e l’importo del buono spesa erogabile che varia dai 150 ai 400 euro, la modalità di adesione degli esercizi commerciali e l’elenco dei beni acquistabili come appresso specificato

Soggetti beneficiari

• I nuclei familiari residenti nel territorio comunale che si trovino in uno stato di disagio socio-economico a causa dell’eccezionalità dell’emergenza Covid 19 e che si trovano temporaneamente impossibilitati a soddisfare le primarie esigenze di vita, anche a seguito delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso.

• Il nucleo familiare non dovrà essere beneficiario di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogati da Enti pubblici, né essere pensionato o titolare di Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza, cassa integrazione ordinaria o in deroga, disoccupazione, contributo di autonoma sistemazione (“Cas” per il sisma 2016) o di esserlo per un importo mensile pari o inferiore a 300 euro;

• Il nucleo familiare non deve possedere complessivamente risparmi o comunque disponibilità finanziarie superiori a 10.000 euro.

L’istanza può essere presentata da un solo componente del nucleo familiare.

È possibile derogare ai requisiti per la concessione del beneficio sopra specificati laddove i servizi sociali accertino la presenza di circostanze eccezionali e la contestuale sussistenza dello stato di bisogno.

Modalità di calcolo del contributo

Il buono spesa è calcolato per nucleo familiare secondo la tabella di seguito riportata:

nucleo familiare composto da 1 persona 150 euro;

nucleo familiare composto da 2 persone 200 euro;

nucleo familiare composto da 3 persone 250 euro;

nucleo familiare composto da 4 persone 300 euro;

nucleo familiare composto da 5 o più persone 400 euro;

Maggiorazione di 50 euro per famiglie con figli minori.

Modalità di accesso al beneficio

Non vi è una scadenza per l’inoltro dell’istanza: l’accoglimento avverrà fino ad esaurimento del fondo disponibile.

Per richiedere il buono spesa gli interessati devono compilare on line il modulo reso disponibile direttamente sul sito istituzionale del Comune http://www.comune.sanseverinomarche.it (Sezione avvisi e segnalazioni “BUONI SPESA EMERGENZA COVID19 – AVVISO DICEMBRE 2020) collegandosi all’apposito link https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php, selezionando “Fai domanda” e “Comune San Severino Marche”

Le domande potranno essere presentate soltanto in modalità online a partire da oggi, sabato 12 dicembre 2020.

Non è prevista la presentazione della domanda in forma cartacea.

Al momento di presentazione della domanda si riceverà un’email con la password per accedere nell’area personale in cui verificare lo stato della domanda.

La notifica di ammissione

I beneficiari del buono spesa riceveranno un voucher elettronico dell’importo riconosciuto dentro la propria tessera sanitaria e la notifica di ammissione al beneficio a mezzo e-mail. Contestualmente verrà loro comunicato nell’area personale della piattaforma un Pin e l’importo del voucher. Dalla consultazione della propria pagina personale sarà possibile verificare l’importo assegnato (che potrà essere speso anche in più soluzioni), tutti i movimenti che saranno registrati e l’estratto conto periodico e finale.

Per effettuare gli acquisti – possibili solo negli esercizi commerciali convenzionati aderenti all’iniziativa presenti sulla piattaforma SIVOUCHER – il beneficiario deve necessariamente presentare la tessera sanitaria e il Pin.

I commercianti al dettaglio di generi alimentari o di generi di prima necessità presenti nel Comune di San Severino, che intendono aderire all’iniziativa, possono richiedere tramite la piattaforma https://voucher.sicare.it/ssicare/esercizicommerciali_login.php l’inserimento nell’elenco attraverso la compilazione online di un apposito modulo di domanda.

Per ulteriori richieste e informazioni ci si può rivolgere, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 ai seguenti recapiti: 0733 641308 – 0733 641306 – 0733 641324.

Per ricevere assistenza sul funzionamento della piattaforma si potrà scrivere anche una mail a servizisociali@comune.sanseverinomarche.mc.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
covid solidarietà 2020-12-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: covid solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, tamponi molecolare e “rapido” al Centro medico Lisa
Articolo Successivo “La sinistra italiana dal Pci a oggi”: intervista online a Claudio Petruccioli

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

Valentino Corsi in gara
La vecchia carta d'identità lascia il posto al formato elettronico
Il general manager Filippo Massi
La scrittrice Laura Iura
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Una gara di ciclocross
Caglini e Bugiardini
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
Il chiostro di San Domenico
Il portiere Mirko Ruggeri
Il distributore della "Casa dell'acqua"
Riaprono gli impianti a Frontignano: Contram presente con bus navetta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.420)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....