Venerdì 21 marzo, le classi quarte e quinte dei plessi “Luzio” e Cesolo e le classi prime della scuola secondaria di primo grado “Tacchi Venturi” di San Severino si sono recate al cinema San Paolo, su invito della Caritas, partner della scuola nel progetto di Cittadinanza e Costituzione, per incontrare il professor Nicola Matteucci, docente di Economia applicata all’Università politecnica delle Marche, e la professoressa Sabrina Vieira Lima, dottoranda di ricerca all’Università di Milano Bicocca, i quali hanno proposto un intervento-laboratorio di economia dal titolo “Globalizzazione, crisi economica e consumismo: le risposte dell’economia civile”0. L’attività, che ha coinvolto 300 alunni e che ha preso avvio già dallo scorso anno scolastico, si propone di avvicinare gradualmente i ragazzi ai difficili termini e alle regole economiche che hanno segnato e segnano la società, riconoscendone la fondamentale incidenza sulla nostra vita. La materia è difficile, ma la platea è stata coinvolta in giochi di ruolo e risoluzione di problemi, dimostrandosi attiva e impegnata. I rappresentanti delle classi, nell’ambito delle attività relative al progetto di Cittadinanza, si erano precedentemente recati, il 25 febbraio, al Consiglio comunale e avevano ricevuto copia semplificata del Bilancio comunale.