Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Clarisse: la gioia di Chiara e Jenny pronte a dire il loro “Eccomi” al Signore
Euro Net San Severino Marche
M. Chiara Belardinelli e Ch. Jenny De Sisto
M. Chiara Belardinelli e Ch. Jenny De Sisto

Clarisse: la gioia di Chiara e Jenny pronte a dire il loro “Eccomi” al Signore

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,541 Visite

Domenica 4 ottobre M. Chiara Belardinelli e Ch. Jenny De Sisto diranno il loro “sì” alla Professione temporanea dei consigli evangelici nella fraternità delle Sorelle Povere di Santa Chiara. Lo faranno proprio nel giorno della solennità di San Francesco nel corso di una celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli (ore 16, Madonna dei Lumi).

Vi proponiamo di seguito l’articolo delle Clarisse.

Fervono i preparativi per la Professione temporanea delle nostre sorelle novizie che si svolgerà domenica 4 ottobre. Stiamo lavorando a pieno ritmo, col cuore in festa. Una gioia profonda che fiorisce indistruttibile, resa ancora più intensa e robusta dagli anni difficili che la nostra comunità ha vissuto e da tante difficoltà che tutti noi stiamo vivendo.
Il terremoto ci ha prostrato, la malattia e la morte della nostra vicaria sr. Luigia ci hanno addolorato e destabilizzato, la pandemia ci ha provate duramente. In tutte queste vicende, nel profondo del nostro soffrire, come un fiume silenzioso la presenza del Signore ha irrigato i nostri deserti e ha coltivato la Vita, una vita più forte della morte, una vita che non è solo frutto della nostra resilienza o delle nostre capacità, ma è soprattutto dono di grazia. Le due sorelle che scelgono di accogliere una chiamata e di consegnare se stesse in un impegno di consacrazione, seppur ancora non definitiva, sono il segno della vita nuova che il Signore sa far sorgere dalle nostre macerie.
Una gioia che ha il sapore della risurrezione, una gioia vera che vogliamo condividere con i tanti fratelli e amici che in ogni frangente ci accompagnano. Per dare a tutti la possibilità di far festa con noi, sarà una Professione “itinerante”, alla ricerca di spazi il più ampi possibile, che favoriscano il giusto distanziamento e la piena sicurezza richiesta dalle norme attuali.
Inizieremo sabato 3 ottobre alle 21 con una veglia di preghiera alla Chiesa di San Domenico (visto che la chiesa del nostro monastero è ancora inutilizzabile).
Domenica 4 ottobre alle 16 la Professione temporanea avrà luogo al santuario di Madonna dei Lumi, la chiesa di San Severino che ha un maggior numero di posti consentito. E poi andremo a fare un po’ di festa insieme al Chiostro San Domenico, che con i suoi ampi spazi sia all’aperto, sia nei saloni interni, ci consente di accogliere tutti in sicurezza.
Le norme anti-Covid, unite alle difficoltà post-terremoto, rendono tutto molto complesso, ma non impossibile quando si fa un lavoro di squadra, anzi di comunità. Per questo desideriamo ringraziare quanti ci stanno aiutando a rendere questo giorno speciale, come speciale è la consegna di sé che le nostre sorelle Chiara e Jenny vivranno.
Un grazie al parroco don Aldo, sempre disponibile e sempre col sorriso. Un grazie a p. Pietro e ai fratelli cappuccini di Colpersito che ci hanno coinvolto nella loro celebrazione della festa di San Francesco. Un grazie ai nostri Frati Minori della Provincia San Giacomo della Marca che ci stanno aiutando a rendere bella la celebrazione. Un grazie all’Amministrazione comunale per l’ascolto, il supporto e la collaborazione. Grazie ai fratelli dell’Ordine Francescano Secolare, agli amici del coro della Parrocchia, alle sorelle Smac, alle tante persone che ci stanno aiutando in questi giorni per l’esempio di dedizione e di gratuità che ci offrono.
Grazie ai giovani di Colpersito, ai ragazzi della GiFra, agli Scout, ai tanti ragazzi che non esitano a spendere il loro tempo nel servizio. Grazie alle sorelle di Camerino, sempre al nostro fianco.
Grazie a quanti (impossibile nominare tutti!), vicini o lontani, condividono questo momento importante per noi.
Per tutti e per ciascuno c’è un posto speciale nella nostra vita e nella nostra preghiera.
A tutti e a ciascuno è anche affidata una responsabilità speciale: quella di accompagnare e sostenere le nostre sorelle Chiara e Jenny affinché il loro Eccomi, che nella gradualità del cammino è ancora temporaneo e limitato, maturi fino alla stabilità e alla definitività del “per sempre”.

Madre Rosella Chiara e Sorelle Clarisse

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sorelle clarisse 2020-10-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sorelle clarisse

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Silvia Francucci e il triathlon: “Una palestra per la ‘duttilità’ e la tenacia”
Articolo Successivo La “Contram” aderisce al Festival dello sviluppo sostenibile

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Matteo Petracci
La mostra
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
LG Cesolo di nuovo in campo
Le auto assediano il Canfaito
Cartoline e annullo per il 70° di Liberazione
Sincronette impegnate a Silvi Marina
Il "Tourdion ensamble" in un concerto nel cortile del museo
Marco Rossi
Fabrizio Castori
Letture a lume di lanterna
L'immagine scelta per la "copertina" del Corso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani