Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Marinelli racconta il cammino sulle orme di San Benedetto
Euro Net San Severino Marche
Dino Marinelli al suo arrivo a Montecassino

Marinelli racconta il cammino sulle orme di San Benedetto

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,442 Visite

Camminare non lo spaventa affatto, anzi lo rende libero, in armonia con se stesso e con il Creato. Così, Dino Marinelli non ci stupisce più perché conosciamo bene la sua passione per la montagna e per gli scarponi ai piedi. Lo scorso anno fece la “coast to coast” dall’Adriatico al Tirreno, partendo da Portonovo e arrivando a Orbetello, dopo una “passeggiata” di 18 giorni lungo 400 chilometri di sentieri che tagliano l’Italia centrale. Stavolta invece ha affrontato, con successo, un altro cammino: quello che segue le orme di San Benedetto da Norcia a Montecassino. E’ segnalato da tabelle e indicazioni, può essere concluso in 16 giorni ed è lungo circa 320 chilometri. Dino si è messo in viaggio assieme a un altro settempedano, amico di tante avventure: Claudio Cipolletti, pure lui in pensione e appassionato di escursionismo. I nostri due infaticabili “camminatori” hanno bruciato le tappe e sono arrivati alla meta in soli 12 giorni. “Sì, abbiamo impiegato meno tempo del previsto – spiega Marinelli – perché è un bel percorso, anche se non è l’ambiente che solitamente ‘battiamo’ noi, fatto soprattutto di terra e con pochi sassi. Qui invece abbiamo affrontato molti sentieri formati prevalentemente da pietre e ciottoli. Poi, spesso, tanti gradini… In compenso, però, l’ospitalità è stata magnifica, come del resto i luoghi attraversati. Ci siamo fermati a dormire in quasi tutti B&B, dove le famiglie ci hanno accolto a braccia aperte: una sera ci hanno cucinato, mentre in un’altra occasione il titolare è andato a prenderci delle pizze da asporto in un paese vicino perché lì i tre ristoranti del posto erano tutti chiusi. Insomma, una bella avventura, come sempre, vissuta spesso al fianco di altri “camminatori” pronti ad aprirsi in maniera confidenziale, a parlare, a raccontare la loro vita, come se ci conoscessimo da sempre. E pure questo è molto bello… In fondo, la spiritualità di un cammino sulle orme di un santo è anche questa condivisione di esperienze. Il prossimo anno? Non lo so ancora, ci stiamo pensando. Abbiamo un paio di idee: il Giro dei briganti, fra Abruzzo e Lazio, oppure la Via degli dei, da Firenze a Bologna. Vedremo… Intanto, adesso, torno a fare il nonno!”.

Dino e Claudio durante il loro cammino
Dino e Claudio durante il loro cammino


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Dino Marinelli 2020-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Dino Marinelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuovo “Divini”: pressing su Legnini per riaprire il cantiere
Articolo Successivo Ipsia: finiti i lavori di manutenzione, lezioni al via regolarmente

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Antognozzi, Gazzellini e Pilato

“Dove sarà costruita la nuova sede comunale con funzioni strategiche”

17 gennaio 2023

Elcito

“Stop al Piano particolareggiato per Elcito, discutiamone insieme”

1 gennaio 2023

Nuove foto

La festa in campo della Salernitana
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Vasti Jackson
La consegna del depliant nella sede della Pro loco
Un'immagine simbolo della rassegna "Tipicità"
Un momento del saggio al palasport
Alessandra Aronne
Il selfie di squadra allo specchio
La favorita
La locandina del progetto
Mauro Borioni
Paperon de Paperoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani