Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Bacaloni e Alessandra Rossi nei panni di Onofrio Smeducci e Francesca Simonetti da Jesi

Festa del patrono: corteo storico da record con quasi 2 mila figuranti

Pubblicato da Redazione in Attualità 9 giugno 2023 1,414 Visite

San Severino ha ancora una volta protetto i suoi concittadini permettendo uno svolgimento sereno dell’atteso corteo storico lungo le vie cittadine che ha radunato in Piazza del Popolo la cifra record di duemila figuranti tra adulti, bambini ed ospiti, fra cui una delegazione di Camerino, Fiuminata, Acquaviva Picena e del palio San Floriano di Jesi.

«Sono veramente emozionata – ha detto al momento dell’omaggio sulla piattaforma di piazza a messer Onofrio Smeducci e madonna Francesca Simonetti da Jesi da parte degli armigeri e del capitano d’arme la presidente dell’Associazione Palio dei Castelli, Graziella Sparvoli -. Mai eravamo arrivati ad una cifra come questa. È davvero un grande spettacolo. Ciò significa che il Palio è una festa veramente sentita da parte di tutti i settempedani e lo splendido colpo d’occhio dell’ellisse cittadina gremita ci infonde forza per andare avanti con tanti sacrifici per far girare a dovere tutta la macchina organizzativa».

Tra i figuranti, nel palco riservato alla nobiltà, ancora una volta non è voluta mancare il primo cittadino Rosa Piermattei, “scortata” dal presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata.

«Un ringraziamento sentito – ha detto il sindaco al microfono del ventennale presentatore della manifestazione, Luca Romagnoli – a Graziella Sparvoli per aver saputo riunire in piazza tutta la comunità settempedana. Il Palio è la festa di tutti».

Armigeri, musici, balestrieri ed arcieri, popolani, frati, dame e nobiluomini, bambini di tutti i castelli in gara hanno fatto bella mostra di sé nel corso di una serata magica, che ha visto un quinto della popolazione della città sfilare lungo le vie del centro storico per poi prendere atto del giuramento degli atleti in gara successivo all’omaggio al nobile Smeducci signore della città nel 1400 da parte dei rappresentanti dei castelli.

La giornata in onore di San Severino si era aperta con la sveglia alla città da parte di tamburini e chiarine, seguita alle 11 dalla messa solenne per il Santo Patrono nella basilica di San Lorenzo in Doliolo. Ora si attende l’epilogo dei giochi di domenica 11 (20.30, Piazza del Popolo) con le finali del tiro alla fune e della corsa della torre baby, del tiro alla fune dei grandi e tutto lo svolgimento della corsa delle torri, memorial don Amedeo Gubinelli, ispiratore dei festeggiamenti in onore del Palio, al termine delle quali verranno assegnati il Palio dei bimbi, un dipinto delle scuole dell’Infanzia dei plessi cittadini Gentili, Luzio e Virgilio e quello degli adulti, realizzato dall’artista settempedano Luciano Padella.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
corteo storico rievocazione storica 2023-06-09
+Redazione
  • tweet

TAG: corteo storico rievocazione storica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto
Articolo Successivo Si apre la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”

Articoli simili

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Una fase dello scavo

Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

24 settembre 2023

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

24 settembre 2023

Nuove foto

Judo, i giovani atleti settempedani
Uno dei momenti della premiazione
E noi come stronzi rimanemmo a guardare
Il nuovo "sportello" di EuroPoste
Centro storico affollato per la Notte dei Musei
Marco Moscatelli con il sindaco Piermattei e l'assessore regionale Castelli
L'eremo di Santa Sperandia
La locandina dell'iniziativa
Menichelli e Martini
Il taglio del nastro
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
La premiazione di Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani