Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Si torna a scuola: la carica dei Mille contro il pericolo Covid
Euro Net San Severino Marche
Scuola, lunedì suona di nuovo la campanella
Scuola, lunedì suona di nuovo la campanella

Si torna a scuola: la carica dei Mille contro il pericolo Covid

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 736 Visite

Saranno 1.056 gli studenti dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” che lunedì faranno ritorno in classe al suono della prima campanella. Il Comune, proprietario degli edifici che ospitano gli alunni dell’infanzia, della primaria e della secondaria, ha provveduto ad adeguare tutti gli spazi come da normativa Covid con la messa in sicurezza degli stessi secondo le indicazioni fornite dalla dirigenza scolastica.
L’opera degli addetti dell’ufficio tecnico ha comportato la trasformazione di tutti i refettori in aule per le classi più numerose per evitare doppi turni e il ricorso a strutture esterne con comprensibili disagi per alunni e famiglie.

Per la scuola Media da cinque sono state ricavate tre aule nell’ex Museo del territorio mentre una sezione del “Virgilio” è stata trasferita al “Gentili”.

Rivoluzionato anche il servizio mensa con i pasti che verranno serviti direttamente in aula dalla società che gestisce l’appalto e che ha aumentato, assieme ai livelli di sicurezza e ai controlli, anche il personale addetto. Il Comune ha già deciso di non aumentare i costi delle rette.

Resterà invariato pure il servizio trasporto svolto da gli scuolabus comunali per il quale si è però resa necessaria una nuova organizzazione che comporterà un grande lavoro da parte di autisti e addetti per evitare disagi.

La dirigenza del Comprensivo “Tacchi Venturi” intanto ha elaborato e diffuso un regolamento di misure di prevenzione e contenimento del Covid19 disponibile al seguente link https://www.ictacchiventuri.edu.it/pvw/app/MCME0013/pvw_sito.php?sede_codice=MCME0013&page=2718171

Il ritorno in classe prevede un grosso dispendio di forze, come sempre, da parte della Polizia locale che sarà impegnata non solo nel garantire la viabilità, ma anche la sicurezza al di fuori degli edifici. In quest’ultimo caso grazie anche all’opera straordinaria dei volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri.

In totale, come si diceva, saranno 1.056 gli alunni che torneranno a frequentare la scuola all’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Di questi, esattamente 287, quelli che rientreranno nelle scuole dell’Infanzia “Luzio”, “Gentili”, “Virgilio” e nel plesso di Cesolo. La Primaria, nel plesso centrale e in quello di Cesolo, conterà invece 479 alunni, mentre 290 saranno gli alunni della Secondaria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola 2020-09-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Istituto comprensivo Tacchi Venturi scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Chiarella: “Mi batto per tutela dei diritti, giustizia sociale e uguaglianza sostanziale”
Articolo Successivo “Tirreno-Adriatico”: Froome e la sua squadra al Faro

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Piazza gremita per il coro dello Zecchino d'oro

Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Il portiere Marco Caracci
Raoul Paciaroni
Giuliani Junior, uno dei migliori in campo
La preside Lauretta Corridoni
Alberto Giuliani alla festa-scudetto della Lube (2014)
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
La locandina dell'Open day
La premiazione conclusiva
L'incontro nell'aula magna dell'Istituto
Serena Ventura
La squadra Rhutten con il presidente Ciclosi, il diesse Grillo e il coach Falconi
Star del San Severino Blues a Palazzo Caciorgna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....