Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Le “Emozioni in tribù” proseguono a Castello al monte
Euro Net San Severino Marche
Nella foto di Luca Iencinella (Foto Studio Style) le responsabili del campo estivo assieme a Cinzia Anibaldi e alla mamma Maria
Nella foto di Luca Iencinella (Foto Studio Style) le responsabili del campo estivo assieme a Cinzia Anibaldi e alla mamma Maria che ha collaborato alla migliore riuscita dell'iniziativa

Le “Emozioni in tribù” proseguono a Castello al monte

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,902 Visite

Dopo l’esperienza positiva del campo estivo “Emozioni in tribù” che, fra giugno e luglio, ha portato decine di bambini e bambine nelle campagne settempedane, presso l’azienda agricola di Cinzia Anibaldi, in località Biagi, l’associazione “Luci e pietre” dà seguito al suo progetto socio-culturale con un’iniziativa che andrà avanti da questo mese di settembre fino al prossimo giugno.

“Emozioni in tribù”, infatti, si trasferisce in un’oasi di pace e di verde come il cortile interno del monastero di Santa Caterina, al Castello. “In questa fase così critica per i nostri bimbi e le famiglie – sottolineano le responsabili Giada Orazi e Lucia De Maria – presentiamo una proposta nel pieno rispetto del bambino e dei suoi bisogni”.

Il progetto riguarda bambini dai 2 ai 7 anni (fascia dell’infanzia e biennio della Primaria) e si basa su personale formato e competente in ambito psicologico e pedagogico. Gli obiettivi sono quelli di favorire l’educazione parentale e l’apprendimento intergenerazionale in natura; di prendersi cura di noi stessi e degli altri (persona, ambiente, animali e natura), di imparare attraverso l’esperienza diretta.

Un incontro di presentazione del progetto, a cura delle organizzatrici, è previsto per venerdì 4 settembre, alle ore 18.30, presso il monastero di Santa Caterina.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione "Luci e pietre" bambini 2020-09-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione "Luci e pietre" bambini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo e i 100 anni della traslazione di Santa Margherita
Articolo Successivo Week end ricco d’iniziative: arriva lo scrittore Enrico Galiano

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

La premiazione
L'edizione 2018 del raduno
La biblioteca comunale
L'autrice Gnaccolini premiata dal prof. Bertelli
Il pivot Tortolini
Un'opera di Leonardo Corneli
Marasca, autore del gol partita
La formazione degli "Amici di Gigi" che ha vinto il quadrangolare
La scuola "Alessandro Luzio"
Il gruppo della Rotellistica Settempeda
C'eraunavoltaa... Hollywood
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani