Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Le “Emozioni in tribù” proseguono a Castello al monte
Euro Net San Severino Marche
Nella foto di Luca Iencinella (Foto Studio Style) le responsabili del campo estivo assieme a Cinzia Anibaldi e alla mamma Maria
Nella foto di Luca Iencinella (Foto Studio Style) le responsabili del campo estivo assieme a Cinzia Anibaldi e alla mamma Maria che ha collaborato alla migliore riuscita dell'iniziativa

Le “Emozioni in tribù” proseguono a Castello al monte

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,775 Visite

Dopo l’esperienza positiva del campo estivo “Emozioni in tribù” che, fra giugno e luglio, ha portato decine di bambini e bambine nelle campagne settempedane, presso l’azienda agricola di Cinzia Anibaldi, in località Biagi, l’associazione “Luci e pietre” dà seguito al suo progetto socio-culturale con un’iniziativa che andrà avanti da questo mese di settembre fino al prossimo giugno.

“Emozioni in tribù”, infatti, si trasferisce in un’oasi di pace e di verde come il cortile interno del monastero di Santa Caterina, al Castello. “In questa fase così critica per i nostri bimbi e le famiglie – sottolineano le responsabili Giada Orazi e Lucia De Maria – presentiamo una proposta nel pieno rispetto del bambino e dei suoi bisogni”.

Il progetto riguarda bambini dai 2 ai 7 anni (fascia dell’infanzia e biennio della Primaria) e si basa su personale formato e competente in ambito psicologico e pedagogico. Gli obiettivi sono quelli di favorire l’educazione parentale e l’apprendimento intergenerazionale in natura; di prendersi cura di noi stessi e degli altri (persona, ambiente, animali e natura), di imparare attraverso l’esperienza diretta.

Un incontro di presentazione del progetto, a cura delle organizzatrici, è previsto per venerdì 4 settembre, alle ore 18.30, presso il monastero di Santa Caterina.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione "Luci e pietre" bambini 2020-09-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione "Luci e pietre" bambini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cesolo e i 100 anni della traslazione di Santa Margherita
Articolo Successivo Week end ricco d’iniziative: arriva lo scrittore Enrico Galiano

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

L'azienda Grandinetti sbarca a Toronto
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto
Le ragazze della Tormatic
Il critico d'arte Vittorio Sgarbi
I lavori dell'assemblea
Da sinistra: Federico Moretti e Mario Cocchi
La scuola media
L'ospedale di San Severino con il reparto di Medicina diretto dal dottor Pierandrei
L'esterno dell'aula magna del "Divini"
Sebastiano Molinari
Nasce l'Associazione culturale Fontana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....