Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ricostruzione: 43 milioni d’euro ai privati, chiusi 179 cantieri
Euro Net San Severino Marche
Il cantiere in Piazza del Popolo
Il cantiere in Piazza del Popolo

Ricostruzione: 43 milioni d’euro ai privati, chiusi 179 cantieri

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,068 Visite

Superano i 43 milioni di euro i finanziamenti per la ricostruzione privata nel Comune di San Severino. Quasi la metà delle pratiche presentate all’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Marche è stata ammessa a contributo. Complessivamente le pratiche aperte fino ad oggi sono 483, di cui 310 relative alla ricostruzione leggera di edifici con un’inagibilità parziale classificata come B o C in base alle schede Aedes; 156 con riferimento alla ricostruzione pesante di edifici completamente inagibili classificati come E, 13 con riferimento all’Ordinanza 100 e altre 4 riguardanti le attività produttive cui si devono aggiungere altre 45 pratiche relative alla delocalizzazione di queste ultime.

In totale 232 le pratiche già finanziate, di cui 208 relative alla ricostruzione leggera, quindi ad edifici classificati come B e C in base sempre alle schede Aedes, 24 relative alla ricostruzione pesante. L’importo complessivo dei contributi pubblici concessi per la ricostruzione privata è di 43 milioni e 233.443 euro.

Sono 179 i cantieri della ricostruzione già chiusi per quanto riguarda gli edifici privati. Tra questi anche diversi condomini dove l’ultimazione delle opere di riparazione del danno hanno permesso il ritorno a casa, dopo le scosse del 2016, di diverse famiglie. A questi numeri vanno aggiunti i 3 edifici pubblici tornati fruibili (due appartamenti nell’ex scuola di Stigliano e un appartamento a Porta Romana) e le 39 pratiche di proprietari che hanno preferito fare ricorso al cosiddetto Sisma Bonus che ha consentito loro comunque il rientro a casa.

“Sono ancora poche le pratiche presentate, basti pensare che sono solo 13 quelle che fanno riferimento all’Ordinanza 100, e sono poche le pratiche finanziate – commenta il sindaco Rosa Piermattei –. Sono felice per le 179 pratiche chiuse che hanno permesso a diverse famiglie settempedane di poter tornare alla normalità. Vorrei però sollecitare i cittadini a presentare i progetti agli uffici preposti e a questi ultimi chiedo di dare risposte rapide perché si possa procedere all’avvio di nuovi cantieri”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2020-08-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica 30 agosto ritorna “Una piazza d’altri tempi”
Articolo Successivo Il cinema è la sua vita: Paolo Zagaglia si racconta dal Belgio con San Severino nel cuore

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Tiro alla fune: rione Di Contro sfida il rione Settempeda
La squadra della 1^ Divisione femminile
La premiazione
I lavori di stamattina al piazzale Luzio
A Star is born
Prosegue la rassegna cinematografica in Piazza del Popolo
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
Elcito
Campilia e Minnucci
Un time out chiesto dal coach Mosca
Riccardo Meschini
Il raduno in piazza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani