Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Scuola: tutti al cinema con il progetto Cittadinanza
Euro Net San Severino Marche
Bambini al Cinema San Paolo
Bambini al Cinema San Paolo

Scuola: tutti al cinema con il progetto Cittadinanza

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,807 Visite

Oltre 510 bambini frequentanti le scuole primarie di San Severino si sono recati venerdì 18 e sabato 19 marzo a vedere il film “Giotto, l’amico dei pinguini” proposto dall’Istituto comprensivo Tacchi Venturi nell’ambito del progetto di Cittadinanza e offerto dalla Caritas vicariale e dal Cinema San Paolo partner dell’iniziativa. Film divertente e delicato, molto applaudito dai bambini, con momenti di tifo da stadio. La storia, accaduta nella realtà, intreccia le vicende di una famiglia australiana con quelle di una colonia di pinguini minori, i più piccoli del mondo che vivono in una riserva naturale, messa in pericolo dalle volpi e dagli speculatori. Della famiglia fa parte il cane Giotto, un pastore maremmano che si imbatte in un pinguino minore di cui diventa istantaneamente protettore, dimostrando un vero talento nella protezione di questi piccoli animali tanto che sarà fondamentale per scongiurarne l’estinzione. Il film, che sottolinea l’importanza dell’aiuto reciproco e del legame familiare, è molto ben strutturato; trama avvincente, bellissime immagini, ironia.
Prima dell’inizio della proiezione i bambini sono stati salutati dall’ingegnere Alberto Vignati, responsabile del “San Paolo”, e da don Donato De Blasi che, a nome della Caritas, ha raccontato dell’invito di Papa Francesco a usare le parole gentili che aiutano a vivere con gli altri e permettono un buon rapporto in ogni circostanza, preparando il terreno all’aiuto e al rispetto reciproco. Inoltre ha mostrato agli alunni delle foto della vita dei bambini etiopi che segue da tempo, così diversa dalla loro: poveri, senza nulla, ma con occhi colmi di fiducia, pronti a gioire per dell’acqua strappata al deserto, per un panino vuoto, per una scuola di terra e di paglia. Il mondo è grande e pieno di storie diverse, dalle coste dell’Australia all’Etiopia, fino all’Italia; ci sono tanti modi e infinite circostanze per rendere il mondo migliore.

Al. Ar.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas scuola 2016-03-26
+Redazione
  • tweet

TAG: Caritas scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Crowfounding: un dvd per salvare le memorie di Elcito
Articolo Successivo Comuni verso il voto: si accendono i motori…

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Nuove foto

Il sindaco alla scuola Media
San Severino e parte del suo territorio
Ecco l'area in cui dovrebbe sorgere un nuovo capannone
"Scuola aperta" all'Itis: si comincia il 5 dicembre
Il "presidio" davanti alla scuola "Luzio"
Federico Fiori
Giacomo Natali, squalificato
Mattei a San Severino con il veterinario Pioli e i fratelli Dari Mattiacci
I ragazzi del Blugallery Team
Una fase di gioco
Marco Manasse
Uno dei prototipi realizzati dagli studenti del Professionale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani