Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Nuovo modo di fare impresa: Hymy, la borsa del sorriso
Euro Net San Severino Marche
Gino Marinozzi presenta il progetto
Gino Marinozzi presenta il progetto

Nuovo modo di fare impresa: Hymy, la borsa del sorriso

Pubblicato da Redazione in Economia 26 maggio 2017 1,963 Visite

E’ tutta settempedana l’innovativa start-up – che si chiama Hymy Group srl – nata grazie all’intervento della rivoluzionaria piattaforma di Equity crowdfunding pensata dalla Cofyp srl, di cui è amministratore unico Gino Marinozzi, per realizzare e lanciare il progetto di creazione di una rete di produzione artigianale, commerciale e di marketing internazionale per la distribuzione di borse e accessori innovativi e di qualità.
San Severino, uno dei centri più feriti dal terremoto, conferma così la propria volontà di riscatto e la capacità imprenditoriale di tanti suoi cittadini.
“E’ un’iniziativa – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei – che va nella giusta direzione: non solo ricostruire le case e gli immobili, ma dare vita anche a una strategia che serva alla ricostruzione del sistema economico delle nostre aree interne”.
“La nostra società – spiega Gino Marinozzi, amministratore unico di Cofyp – è tra le 16 autorizzate dalla Consob a livello nazionale e il suo progetto è unico perché coinvolge piccole e medie imprese permettendo, con un semplice bonifico online, di acquistare quote del progetto sul quale si vuole investire e scommettere. Siamo partiti dalla Hymy, la borsa del sorriso, ma la nostra mission, dopo aver constatato che la crisi finanziaria degli ultimi anni ha rappresentato il principale ostacolo al finanziamento delle imprese, va ben oltre. Come Cofyp abbiamo deciso di scommettere sull’Equity crowdfunding che, a nostro giudizio, può costituire una valida soluzione proprio per cofinanziare questo genere di iniziative. Obiettivo del nostro portale è quello di far incontrare gli investitori con le imprese al fine di favorire la capitalizzazione e la crescita delle aziende che hanno un loro progetto fatto di nuove idee imprenditoriali. Così facendo creiamo anche una sinergia virtuosa con il territorio e con il tessuto economico nel suo complesso anche attraverso un’originale collaborazione tra pubblico e privato al fine di risolvere, nel nostro territorio, le complesse problematiche della ricostruzione. Attraverso questo nuovo strumento – dice ancora Marinozzi – con una procedura semplice e tutta digitale le imprese che intendono raccogliere capitali possono sottoporre la loro idea alla piattaforma Cofyp che può pubblicare la progettualità sul proprio portale. La possibilità che viene data alle imprese è un cambio di paradigma rispetto al passato. Questo strumento sposta l’enfasi sulle idee, sulle persone e sulle aspettative delle imprese che, se meritevoli, possono raccogliere le risorse finanziarie occorrenti per crescita, sviluppo e capitalizzazione”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Gino Marinozzi imprese 2017-05-26
+Redazione
  • tweet

TAG: Gino Marinozzi imprese

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Carlini-Orselli’: vittoria di rigore per i ragazzi della Juniores
Articolo Successivo “Guerrieri per gioco” di Rimini vincono torneo di soft air

Articoli simili

Pensioni alle Poste per il mese di maggio

“Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre

27 settembre 2023

Open day al Centro medico "Lisa"

Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo

26 settembre 2023

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

Nuove foto

La locandina della doppia iniziativa
Francesco Francucci
Veduta aerea di San Severino
Adelmo Francesconi
Uno degli ambienti del Museo di Borgo Conce
Il presidente Crescenzi con i trofei ricevuti ad Ancona
Massimo Altobelli assieme alla presidente uscente Ancilla Tombolini Breccia
E' iniziato il conto alla rovescia per "Il bosco urbano"
Alberto Giuliani
Valerio Scarponi, inviato per RDS
Un momento dell'incontro
Riccardo Meschini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani