Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sicurezza e turismo: nuovi segnali, più attenzione ai ciclisti
Euro Net San Severino Marche
L'assessore Jacopo Orlandani con il responsabile della segnaletica, Luciano Cialoni
L'assessore Jacopo Orlandani con il responsabile della segnaletica, Luciano Cialoni

Sicurezza e turismo: nuovi segnali, più attenzione ai ciclisti

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,948 Visite

San Severino città bike-friendly e amica degli appassionati delle due ruote a pedali. Il Comune ha installato alcuni cartelli che invitano a mantenere la distanza di almeno un metro e mezzo proprio dai ciclisti. Cartelli che hanno questa dicitura: “Attenzione! Strada frequentata da ciclisti”. Oltre a riportare la distanza di sicurezza da tenere, come previsto dal codice della strada, i cartelli invitano ovviamente alla prudenza da parte di ciclisti e automobilisti.

Ogni anno in Italia si registrano mediamente più di 250 decessi in incidenti che coinvolgono persone in bici: un morto ogni 35 ore in una statistica che fa veramente paura e dove, spesso, la poca prudenza va a braccetto con un destino fatale. A San Severino il Comune ha raccolto – tra l’altro – un invito lanciato dalla Fondazione Michele Scarponi nata in ricordo del campione di ciclismo che morì nell’aprile del 2017 dopo essere stato investito da un furgone mentre si allentava sulle strade di casa, a Filottrano.

“I cartelli sono stati collocati su tutti gli accessi della città – spiega l’assessore comunale alla Viabilità, Jacopo Orlandani -, da quello di Tolentino a quello di Castelraimondo, da quello di Serrapetrona fino agli ingressi di Taccoli e Marciano. Un lavoro completato in questi giorni grazie alla collaborazione del servizio segnaletica, coordinato da Luciano Cialoni, e della Polizia locale, diretta dal comandante Marco Gatti. Da diverso tempo  l’Amministrazione comunale sta portando avanti progetti di educazione al corretto comportamento stradale e di sicurezza, in particolare sulle strade urbane ed extraurbane, con il coinvolgimento di associazioni e scuole. La segnaletica è importante e i cartelli apposti hanno, in questo caso, pure una valenza turistica perché indicano che San Severino accoglie con la giusta attenzione chi entra sul proprio territorio in bici, cioè tutti gli amanti del cosiddetto “turismo lento”. Dunque, l’invito agli automobilisti al rispetto della distanza di sicurezza e, al tempo stesso, la raccomandazione ai ciclisti di procedere su strada sempre in fila indiana, così da non creare – loro stessi – pericoli alla circolazione”.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ciclismo Jacopo Orlandani sicurezza stradale 2020-07-12
+Redazione
  • tweet

TAG: Ciclismo Jacopo Orlandani sicurezza stradale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palasport “Ciarapica”, previsti lavori per 680 mila euro
Articolo Successivo Lube: Alessandro Paparoni assistente allenatore di De Giorgi

Articoli simili

Daniele e Lando Borri

Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”

8 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Manlio Giachè
Felicioli in A con il Venezia
Nicole Kidman nei panni di Grace di Monaco
La squadra vincitrice del trofeo: in primo piano Franca, "portafortuna" del gruppo
Dipendenti e titolari di Multiclima con il sindaco e l'assessore
Gli Esordienti del BluGallery Team
Il numero verde della Regione Marche
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Bones and All
Il gruppo della Rotellistica Settempeda
Remo Scuriatti
A Hidden Life

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani