Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Rete museale dell’alta valle del Potenza, bando per la nomina del direttore
Euro Net San Severino Marche
Pinacoteca
La Pinacoteca

Rete museale dell’alta valle del Potenza, bando per la nomina del direttore

Pubblicato da Redazione in Cultura 26 febbraio 2023 316 Visite

Il Comune di San Severino, in qualità di ente capofila della nuova Rete museale dell’Alta valle del Potenza, costituita a seguito della partecipazione al bando della Regione Marche per il “Sostegno alle aggregazioni di istituti e luoghi della cultura”, procederà alla selezione pubblica per titoli, proposta progettuale e colloquio, del direttore di rete conferendo un incarico che avrà decorrenza dal 1° marzo 2023 e validità fino al 31 dicembre 2024, con la possibilità di un rinnovo. Per il professionista che sarà chiamato a coordinare la rete museale è previsto un compenso annuale lordo onnicomprensivo per l’annualità 2023 di circa 27 mila euro, che aumenteranno fino a 40 mila euro per il 2024 e altri 40 mila euro per il 2025.

La Rete museale dell’Alta valle del Potenza è un progetto di narrazione di comunità che mette in rete alcune delle realtà museali presenti nel territorio che, da sole, rappresentano un ricchissimo patrimonio culturale da salvare e conservare quale espressione di valori, credenze, conoscenze e tradizioni che meritano davvero di essere tramandato.

Di essa fanno parte, oltre alla pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”, al museo civico archeologico “Giuseppe Moretti”, ai musei di Borgo Conce e al museo del Territorio “Oberdani Poleti”, anche il museo nazionale del costume folcloristico “Habitus” di Castelraimondo, i musei civici di Pioraco e il museo degli attrezzi agricoli “Florindo Ferretti” di Sefro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rete museale 2023-02-26
+Redazione
  • tweet

TAG: rete museale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nozze di diamante (e oltre) per Umberto Pierigè e Rosa Cesaretti
Articolo Successivo Studenti del “Divini” alla scoperta del patrimonio culturale e artistico

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Il Papa saluta i bambini della Prima comunione
Piazza del Popolo, Natale 2020
Samuele Bonifazi
Post sisma, la situazione aggiornata
Giannini assieme ai volontari della Protezione civile
Philippaerts (foto di Adriano Dondi/FxAction)
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Mafalda al Feronia con il presidente della Pro loco (foto di Laura Della Mora)
Don Annibale Papa festeggiato, a sorpresa, alcune settimane fa per il suo compleanno
Roberto Broglia
Gruppo di giovani atleti del BluGallery
I partecipanti al corso con il sindaco Rosa Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani