Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Post sisma: torna utilizzabile la chiesa dei Frati Cappuccini
Euro Net San Severino Marche
L'interno della chiesa
L'interno della chiesa

Post sisma: torna utilizzabile la chiesa dei Frati Cappuccini

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,064 Visite

Torna di nuovo utilizzabile la chiesa di San Salvatore in Colpersito, all’interno del convento dei Frati Cappuccini di San Severino. Il sindaco, a seguito dell’avvenuta realizzazione di opere di pronto intervento per la messa in sicurezza, ha emesso un provvedimento in merito alla fruibilità di alcuni spazi pubblici dichiarati finora non utilizzabili e, quindi, interdetti al pubblico e ai fedeli.

La chiesa dei Cappuccini da sempre rappresenta un luogo di aggregazione per la comunità settempedana, mentre il convento, ospitando anche un importante Centro di Studi Francescani, è divenuto riferimento per persone che arrivano anche da fuori.

Il luogo di culto, in particolare, è stato interessato dalla posa in opera di una cinturazione vincolata con ritti e cavi in acciaio e piastre di ancoraggio. Per evitare ulteriori danni all’epigrafe collocata sopra al bussolone d’ingresso, si è poi provveduto alla sua stabilizzazione mediante un pannello ligneo. Inoltre, per contrastare i meccanismi ortogonali ai piani delle facciate nord e sud, è stato creato un sistema di contenimento con tiranti e piastre forate. Infine anche per contenere lo stato di dissesto della volta si è realizzata una combinazione di interventi come il puntellamento su ponteggio misto prefabbricato e con tubi e giunti delle due prime campate a ridosso dell’ingresso principale. Per quanto riguarda il solaio di copertura è stata effettuata una completa ricognizione con il riposizionamento dei coppi in quelle porzioni ove si erano rilevati scorrimenti degli elementi a rischio di caduta.

Intanto, la comunità francescana di Colpersito ha pensato di inserire una celebrazione eucaristica ulteriore alla domenica in un orario normalmente insolito: alle 21. Celebrazione che durerà solo per i mesi di luglio e agosto. Si terrà all’aperto nell’oliveto del convento, uno spazio che già viene utilizzato da diverse domeniche per la messa delle ore 11.30, che continuerà ad essere celebrata come al solito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Frati cappuccini 2020-07-05
+Redazione
  • tweet

TAG: Frati cappuccini

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Anpi e Comune ricordano gli eccidi di Chigiano e Valdiola
Articolo Successivo Ricordo di Ersilia Soverchia, figura di donna onesta e generosa

Articoli simili

Daniele e Lando Borri

Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”

8 giugno 2023

Il Castello di Serralta impegnato nel tiro alla fune

Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico

7 giugno 2023

Arcieri del Palio

Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione

6 giugno 2023

Nuove foto

Promossi in serie D
Palazzo Gentili in Piazza del Popolo
Bancarelle al mercato
Andrea Bucarelli
Un corner battuto dalla Settempeda
Giacomo Natali
Il taglio del nastro
La partenza della gara podistica (foto d'archivio)
Ludovico Giuliani (a sinistra) e Marco Caciorgna (a destra)
Laboratori educativi Age
Luchetti, autore del gol
Anita e Lorenzo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani