Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La “fase2” settempedana: si riattiva anche l’ospitalità
Euro Net San Severino Marche
Riaperto anche l'hotel ristorante "Due Torri"
Riaperto anche l'hotel ristorante "Due Torri"

La “fase2” settempedana: si riattiva anche l’ospitalità

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,537 Visite

Il Settempedano fra le attività che stanno ripartendo dopo il lockdown. In questa terza puntata è la volta del “Due Torri” dove sono impegnati i coniugi Secondina e Paolo Severini.

I tavoli del "Due Torri"
Il “Due Torri”
I tavoli del "Due Torri"
I tavoli esterni del “Due Torri”

“Il servizio ristorante, grazie all’ampiezza della sala, ci permette di ospitare in sicurezza i clienti – dice Paolo Severini – anche con tavoli a 2 metri di distanza e con totale assenza di barriere divisorie. Ciò per far sì che anche l’aspetto conviviale rimanga inalterato e piacevole. Come da protocollo tutti gli ospiti hanno a disposizione il kit di sanificazione all’ingresso del ristorante e nell’antibagno. Poi, con l’arrivo della bella stagione, contiamo pure sul giardino, che curiamo con amore e che darà il suo contributo all’accoglienza. Sempre mantenendo le distanze richieste dal protocollo, abbiamo attivato per l’attività alberghiera un servizio di prenotazione online e abbiamo attrezzato la sala colazione in maniera tale che non ci sia più il buffet. Come richiesto, a effettuare il servizio al tavolo saranno gli addetti alle colazioni. Inoltre tutte le camere e le aree comuni sono sanificati ogni giorno, secondo il piano di autocontrollo aziendale che dobbiamo avere tutti per legge. Infine, ci sentiamo di ringraziare tutti coloro che ci hanno dimostrato tanto affetto da quando abbiamo iniziato il servizio a domicilio e poi di asporto, che peraltro continueremo a mantenere. Tale iniziativa, grazie a questa loro partecipazione, ci ha fatto sentire vivi in un momento onestamente molto difficile, sia dal punto di vista professionale, sia sul piano umano. Ci ha dato una spinta per poter ripartire in maniera forte”.

Le indicazioni della Pasticceria Charlotte
Le indicazioni della Pasticceria Charlotte
L’interno della Pasticceria Charlotte
L'ingresso della Pasticceria Charlotte
L’ingresso della Pasticceria Charlotte


Scendendo in piazza, invece, troviamo a pochi passi dall’ovale cittadino la Pasticceria Charlotte, un’attività artigianale a conduzione familiare che ha già accolto i suoi vecchi e affezionati clienti. “Abbiamo effettuato la sanificazione del locale, messo il plexiglass per garantire un certo distanziamento alla cassa e disposto i tavoli a un metro e mezzo l’uno dall’altro. Raccomandiamo l’uso della mascherina e l’igienizzazione delle mani. Bisogna ripartire piano e piano – dicono i titolari – e lo faremo proponendo anche qualche novità nell’assortimento di torte e dolci. Speriamo che le persone apprezzino le nuove produzioni… Del resto, l’innovazione è fondamentale in ogni settore”.

Giorgio Bianchini
Giorgio Bianchini

In viale Eustachio, infine, troviamo Giorgio Bianchini con il suo “Barbierology”. “A me è cambiato poco – spiega Giorgio – perché il negozio è piccolo e, lavorando da solo, già prima facevo un cliente alla volta e su appuntamento. La differenza sta nella tempistica: se prima potevi organizzarti con appuntamenti ogni mezz’ora, adesso devi allungare necessariamente il tempo per garantire la massima sicurezza ai clienti. Bisogna rispettare, infatti, una serie di procedure per sanificare l’ambiente, le postazioni, le attrezzature… E così via. E’ necessario verificare ogni dettaglio per evitare qualsiasi rischio. Poi, all’ingresso del negozio ho messo un punto di sanificazione con gel igienizzante, guanti monouso e qualche mascherina per chi non l’avesse con sé. Uso asciugamani monouso, spray e macchinari per la sterilizzazione del locale. Le persone vengono normalmente ed è stato bello rivederle dopo due mesi e mezzo di chiusura. Certo, lavorare con le mascherine non è il massimo, non si riesce neppure a vedere l’espressione di chi hai di fronte, ma la gioia di essere tornati operativi supera ogni disagio. Amo il mio lavoro, mi mancava…”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
attività produttive Coronavirus Due torri ristorante 2020-05-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: attività produttive Coronavirus Due torri ristorante

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bellezza, cibo ed eleganza: “fase2” settempedana al via
Articolo Successivo “Fase 2” settempedana: è l’ora di tornare anche in pista

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Under 15 maschile
Prosa al Feronia
Iniziativa in biblioteca
Il co-allenatore Ricardo Jorge Aran
Foto d'archivio di "Studio 44"
La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi
Menichelli e Martini
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Croce rossa e Protezione civile impegnate nel servizio a domicilio di farmaci e spesa
Un'immagine della maratona nel deserto
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani