Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Contro la violenza sulle donne luci arancioni per il Municipio
Euro Net San Severino Marche
La facciata del Municipio illuminata d'arancione
La facciata del Municipio illuminata d'arancione

Contro la violenza sulle donne luci arancioni per il Municipio

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 808 Visite

Nel giorno scelto dalle Nazioni unite per sensibilizzare il mondo contro la violenza alle donne, “la più devastante delle violazioni dei diritti dell’uomo”, il Municipio di San Severino si è “vestito” di luce arancione. La facciata dello storico edificio di piazza è rimasta illuminata dalle 18 alle 24 nello stesso giorno in cui è stata ricordata la barbara uccisione di tre sorelle Minerva, Patria e Maria Teresa Mirabal, che per essersi opposte alla dittatura nella Repubblica domenicana furono assassinate il 25 novembre 1960 per ordine del dittatore Rafael Trujillo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata contro la violenza sulle donne Municipio 2020-11-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giornata contro la violenza sulle donne Municipio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, deceduta a Macerata una settempedana di 79 anni
Articolo Successivo Incontri con l’autore online: c’è il dottor Andrea Salonia

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

L'Alternativa di nuovo in scena
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Salute in cammino
I protagonisti di "Puliamo il mondo 2016"
Il tricolore a mezz'asta per le vittime del Coronavirus
La Juventus insegue il sogno della Champions League
Il taglio del nastro da parte del Commissario Legnini
Poltroncine nello spogliatoio della Settempeda
Da sinistra: Marco Crescenzi, Andrea Fattori, Anelido Appignanesi e Piero Pierigè
I vincitori della 3^D
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
Il vertice con l'Esercito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani